Pagina:Lippi - Malmantile racquistato.pdf/356

312 malmantile racquistato

NOTE.

St. 1. Ridurla a oro. Vedi c. III, 48.

St. 3.Testone. Moneta che valeva lire italiane 1, 68.

St. 4. Frignuccio pare un nome proprio, ma significa male, malattie; da infrigno che vale grinzoso, infermiccio.

St. 6. Batter la borra. Tremare, battere i denti.

St. 7. Quoio o cuoio d’oro si chiamano certe pelli conciate e dorate. — Benduccio. Striscia di panno lino bianca, che s’appicca pendente alla spalla o alla cintola dei bambìni, perchè si possano con essa nettare il naso. (Minucci.) — Montiera. Sorta di berrettino, in forma di piccol cappello, con mezza piega.

St. 8. Una crazia valeva 7 centesimi.

St. 10. Frugnolone. Vedi c. VII, 37.

St. 14. Chi la volesse rivedere. A esaminar bene la cosa. — Specchio. Lista, libro; qui, dei debitori. — Rigattiere. Ri-