372 |
capitolo xviii — § 111 |
|
e la nostra equazione diventerà:
,
che è del primo ordine perchè vi compare solo la derivata prima della funzione incognita
. Dedottane la
come funzione
della
, con una costante arbitraria
, si dovrà poi risolvere la
che dà
cost.
come una nuova costante arbitraria.
Sia data, per esempio, l'equazione
.
Se
, è
; questo solo caso eccettuato, si potrà porre
; cosicchè l'equazione data si ridurrà alla
e integrando:
cost.
e cioè
, (
cos.)
da cui
.
Separando le variabili
e integrando:
,
dove
è una nuova costante arbitraria. Dunque anche nell'integrale generale di quest'equazione del ° ordine compaiono due