Pagina:Leopardi, Giacomo – Pensieri, Moralisti greci, 1932 – BEIC 1858513.djvu/189

e dall’altro lato i Trenta spogliarono i tempii, trascurarono i sacrifici, e furono allora venduti e dati a disfare gli arsenali per tre talenti, dove che la cittá ve ne aveva spesi insino a mille? Né anche si troverá niuno che in quanto alla lode della mansuetudine, voglia anteporre al reggimento del popolo quelli di costoro. I quali, recatasi in mano per virtú di un decreto la potestá della repubblica, mille e cinquecento cittadini ammazzarono senza forme giuridiche, e piú di cinquemila sforzarono a rifuggirsi come esuli nel Pireo. I popolani in contrario, ricuperata la patria per virtú di armi e di vittorie, tolti solo di mezzo i principali autori delle calamitá passate, composero le cose intra i cittadini con tanta giustizia e onestá, che i ripatriati non istettero pure di un menomo vantaggiuzzo al di sopra di quelli che gli avevano posti in bando. Abbiamo eziandio questo sopra tutto gli altri bellissimo e grandissimo testimonio della bontá del popolo, che avendo quelli di dentro pigliato a interesse dai lacedemoni la somma di cento talenti per cagione dell’assedio del Pireo, che si teneva per gli usciti, ragunato il popolo per deliberare della restituzione di detta somma, e dicendo molti che il soddisfare ai lacedemoni si apparteneva di ragione a chi aveva improntato i danari e non agli assediati, il popolo determinò che la restituzione si facesse in comune. Con si fatti modi ci recarono a tanta concordia e tanto avanzarono la cittá, che i lacedemoni, i quali a tempo dei Trenta ci mandavano, si può dire, ogni di ordinando quello che piaceva loro, poi rimesso in istato il popolo, vennero chiamando mercede e pregando che non gli lasciassimo distruggere dai tebani. E per dire in somma, le intenzioni delle due parti furono cosi fatte, che quella voleva comandare ai cittadini e servire ai nemici, questa comandare agli altri, e coi cittadini serbare l’ugualitá. Queste cose mi è paruto toccare per due cagioni ; prima per dare ad intendere che io non sono vago né di signorie di pochi né di prepotenze, ma di una buona e ben composta repubblica; poi per dimostrare che gli stati di popolo, eziandio se male ordinati, sono manco nocivi; e quando poi si reggono per buoni ordini, sono migliori e piú