Pagina:Leonardo - Trattato della pittura, 1890.djvu/371

DELLA PITTURA — PARTE OTTAVA 297

con inframmissione di spazio equidistante, senza dubbio l'orizzonte de' prospettivi sarebbe all'altezza di quell'occhio che lo vede; ma tali spazi paralleli sarebbe necessario fossero d'infinita distanza, s'essi avessero a parere all'occhio concorrere in linea, cioè in contatto; e questo contatto sarebbe all'altezza dell'occhio di esso risguardatore; ma perchè la terra avrebbe minor quantità di piano che non sarebbe quello del cielo, egli accadrebbe che quando la planizie del cielo avesse il suo ultimo termine disceso al pari dell'occhio, l'orizzonte della terra sarebbe alzato all'ombilico del medesimo riguardatore, e per questo non concorrono al medesimo occhio; ma perchè tal cielo e terra non sono divisi da spazio di parallela, o vo' dire equidistante planizie, ma di spazio convesso nella parte del cielo, e concavo nella parte che veste la terra, egli accade che ogni parte che ha la superficie della terra può essere orizzonte, il che accadere non può essendo piani il cielo e la terra, come si mostra nel cielo ab e nella terra fe, essendo l'occhio in g e la parete cd, dove gli orizzonti a f del cielo e della terra piani si tagliano ne' punti n m.


930. Dell'orizzonte.

L'orizzonte non sarà mai eguale all'altezza dell'occhio che lo vede. Quella figura ch'è più presso all'orizzonte avrà esso orizzonte più vicino a' suoi piedi stando tu saldo che lo guardi. Quella cosa è più alta ch'è più distante dal centro del mondo.

Adunque la linea retta equigiacente non è di eguale altezza, e per conseguenza non è equigiacente; onde, se dirai una linea di eguale altezza, non s'intenderà che essa sia altro che curva. Se a b sono due uomini, l'orizzonte n verrà al pari della loro altezza.


931. Dell'orizzonte.

Se la terra è sferica, mai l'orizzonte perverrà all'altezza dell'occhio che sarà più alto che la superficie della terra. Diciamo che l'altezza dell'occhio sia nm, e che la linea giudiciale, ovvero parete, sia br, ed a sia l'orizzonte, e che la linea grh sia la curvità della terra; dico adunque, che

L. da Vinci — Trattato della pittura. 38