Pagina:Le opere di Galileo Galilei VI.djvu/290

circondano tutta la Terra, non è egli sempre egualmente illuminato uno emisferio da’ raggi solari? Certo sì; tuttavia quella parte che direttamente s’interpone tra ’l Sole e noi, ci si mostra più luminosa assai delle parti più lontane: e questa, come l’altre ancora, è una pura apparenza ed illusion dell’occhio nostro, avvenga che, siamo noi in qualsivoglia luogo, sempre veggiamo il corpo solare come centro d’un cerchio luminoso, ma che di grado in grado va perdendo di splendore secondo ch’è più remoto da esso centro a destra o a sinistra; ma ad altri più verso borea quella parte che a me è più chiara apparisce più fosca, e più lucida quella che a me si rappresentava più oscura; sì che noi possiamo dire d’avere un perpetuo e grande alone intorno al Sole, figurato nella convessa superficie che termina la sfera vaporosa, il quale alone, nel modo stesso dell’altro che talora si forma in una sottil nuvola, si va mutando di luogo secondo la mutazion del riguardante. Quanto alla nuvoletta che ’l Sarsi afferma aver veduta tutta lucida nella profonda notte, lo potrei parimente interrogare, qual certezza egli abbia ch’ella non fusse maggior di quella ch’ei vedeva, e massime dicendo egli ch’ella era in modo trasparente, che non celava le stelle fisse, ancor che minime perloché, niuno indizio gli poteva rimanere onde potesse assicurarsi, quella non distendersi invisibilmente, come trasparentissima, molto e molto oltre a’ termini della parte lucida veduta: e però resta dubbio se essa ancora fusse una dell’apparenze, la quale alla mutazion di luogo dell’occhio, come l’altre, s’andasse mutando. Oltre che non repugna ch’ella potesse apparir luminosa tutta, ed esser nondimeno una illusione, il che accaderebbe quand’ella non fusse maggior di quello spazio che viene occupato dall’immagine del Sole, in quel modo che se, vedendo il simulacro del Sole occupar, verbigrazia, in uno specchio tanto spazio quant’è un’ugna, noi tagliassimo via il rimanente, ché non ha dubbio alcuno che questo piccolo specchietto potrà apparirci lucido tutto. Ma di più ancora, quando lo specchietto fusse minore del simulacro, allora non solamente si potrebbe vedere illuminato tutto, ma il simulacro in lui non ad ogni movimento dell’occhio apparirebbe esso ancora muoversi, com’ei fa nello specchio grande; anzi, per essere egli incapace di tutta l’immagine del Sole, seguirebbe che, movendosi l’occhio, vederebbe la reflession fatta or da una ed or da un’altra parte del disco solare; e così l’immagine parrebbe immobile,