Pagina:Le opere di Galileo Galilei II.djvu/334


in perpuosito de la stella nuova. 331
luogo, se lomè, on el ghe xè sora dertamèn, e à piombin, no se pò fare la scondaruola del Sole? a l’hò pur vezua mi, ch' al sò.

Ma. St'Ottubrio, che ven (se i cuorvi no ghe magna gi vogi) el se porà chiarire, che, per quanto à hè sentù à dire, la se farà. Mo con que rason faellelo à sto muò?

Na. La Luna se và volzanto (diselo) e si la no se pò vere dertamen, lome quando la xè in Zaneto.

Ma. Torna mò a dire.

[Loren. cap. 6.]Na. El dise elo, che no sipianto la Luna in Zaneto, no la pò scondere tutto el Sole.

Ma. Doh giandussa, sto puover’homo crè, que la Luna sea na fritaggia ello. Con cancaro, che sianto ella reonda; quiggi, che stà in Zaneto, gh' in pò vere pì de nu? ghe n' è d'altre?

Na. Sì. que vuol dire Grassalia?

Ma. A comuò, Grassalia?

Na. El dise ello, que l’è na nuvola à muò latte, vesìn à la Luna, e que la[Loren. cap. 7.] n' è altramèn in Cielo1.

Ma. Oò, à t'indendo adesso. l’è la strà de Roma.

Na. An sì sì, la strà de Roma.

Ma. E si el dise, que la n'è in Cielo.

Na. Mo, nò, diselo.

Ma. Con cancabaro ghe dissangi tonca nù, strà de Roma, che vuol dire, strà del Paraiso, se la no foesse lì suso?

[Loren. cap. 5.]Na. Guarda tì. e sì el fà po delle

in nessun luogo, salvo dove ci è sopra in dirittura e a piombo, non si può fare il capanniscondere del Sole? I'l'ho pur veduta, io, che lo so.

Ma. Quest’ottobre che viene (se i corvi non gli mangiano gli occhi) e’ si potrà chiarire, chè, per quanto i’ ho sentito dire, e’ si farà. Ma con che ragione parla egli a questo modo?

Na. La Luna si va voltando (dice lui); e così la non si può vedere direttamente, se non quando l’è in Zenith.

Ma. Torna mo’ a dire.

Na. E’ dice lui che non essendo la Luna in Zenith, la non può nascondere tutto il Sole.

Ma. Ma che diavolo! questo pover’uomo si crede che la Luna sia una frittata. Cancheruzzolo! che essendo ella rotonda, quelli che stanno in Zenith o che ne possono vedere più di noi? Ce n’è altre?

Na. Sì. Che vuol dire Grassalia?

Ma. Come Grassalia?

Na. E’ dice lui che l’è una nuvola a mo’ di latte, vicino alla Luna, e che la non è altrimenti in Cielo.

Ma. Oh oh, i’ t’intendo adesso. L’è la Strada di Roma.

Na. Ah, sì, sì, la Strada di Roma.

Ma. E così, e’dice che la non è in Cielo?

Na. Ma no, dice lui.

Ma. Oh canchero Betta! ma e che gli diremmo dunque noi Strada di Roma, che vuol dire Strada del Paradiso, se la non fosse lassù?

Na. Vedi tu! E così egli fa poi delle

3. vezzua — 18-19. fritaggia. Con — 22, 23. Grassalìa — 24. disse
  1. «riducesi ella fra li Poli, e ’l Zodiaco, e per la istessa ragione, essendo molta, acciò lontana da i Poli, e dal Zodiaco si stia, è sforzata, a mettersi in giro, à guisa di fascia, e di Diadema, e tanto più anchora, che in cotal regione vi ha molte e chiare Stelle le quali con una caldezza proportionevole tirano a sè, e conservano la predetta essalatione, et in essa, come molto aerea, e sottile, ricevendosi lo lume di quelle, per la refrattione mediocre, produce bianchezza, come di Latte ....» (Discorso, ecc., car. 21a v.)