Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
[1282] | del vespro siciliano. | 217 |
due o tre giornate entro terra di nimici; piombavano di repente, e lesti ritraeansi; destri e temerari più la notte che il dì; tra balze e boschi più che in pianura; fortissimi ovunque i cavalli non potesser combattere. Ben seppe farne suo nerbo alla guerra delle montuose Calabrie re Pietro; e agevolmente li ordinò, perchè gli alpigiani Spagnuoli solean darsi a quest’aspra milizia, ed or parea fatta pei Siciliani, nati tra montagne, svelti, audaci, di mano e d’ingegno prontissimi1.
Con sì fatta gente a valicare lo stretto si apprestava re Pietro, saputo l’indietreggiar de’ nemici, quando l’ambasceria di Reggio sì l’affrettò, che il dì appresso che fu il quattordici di febbraio, navigava a quella città; recando seco nella sua galea medesima tra i più fidati baroni Alaimo di Lentini. Accolsero tanto più lieti i Reggiani, quanto, aperto il mare, dopo lunga penuria, ogni vivanda appo loro abbondò. L’oste parte albergava per le case; parte, non bastando quelle, attendavasi alla campagna. Tutta la Calabria allora piena della riputazione del re, cominciò
- ↑ * Saba Malaspina, cont., pag. 390, 391, 396.
- D’Esclot, cap. 67, 79, 103.
- Montaner, cap. 62, 64. Da questi autori si vede che almugaveri non era nome di nazione, ma sì di milizia, come oggidì si direbbe: granatieri, cacciatori, ec.
I particolari della sussistenza e ordinamento irregolare di questi almugaveri si scorgono da Montaner, cap. 70, e da due diplomi del 7 marzo e 4 aprile 1299, docum. XXVI e XXVII, nel primo dei quali si vede la distinzione tra stipendiarii, almugaveri, et malandrini; nel secondo leggesi la divisione della preda inter se, juxta eorum consuetudinem atque usum. Nell’uno e nell’altro i cognomi ben mostrano che queste masnade fossero mischiate di Spagnuoli e Siciliani. - L’altro diploma del 27 dicembre, quarta Ind. (1290), docum. XXV, mostra la niuna disciplina degli almugaveri; per la quale il re di Sicilia espressamente li avea eccettuato dalla tregua fermata col nemico, non promettendosi che ubbidissero. In somma il modo lor di combattere era il medesimo delle bande o guerrillas, segnalatesi nelle moderne guerre di Spagna, e la disciplina assai peggiore.