Pagina:La guerra del vespro siciliano.djvu/167

[1282] del vespro siciliano. 151

de’ castellani nelle faccende municipali, e lor violenze nei contadi1. Lusinghe a’ Siciliani eran queste; blandimenti ai popoli di Puglia e Calabria, che, dalla medesima signoria travagliati, non si muovessero all’esempio, ma grati e soddisfatti aiutassero il re. E per vero assai difficoltà nel raccorre quelle feudali milizie ebbe egli a vincere con la sua passione e potenza2. Aggiunsevi mille Saracini di Lucera, co’ fanti e’ cavalli di Firenze e d’altre città guelfe di Lombardia e Toscana; i Francesi, tra vassalli e stipendiati, furono il nerbo dell’esercito. Genova e Pisa mandaron galee; quelle del regno s’accozzaron tutte; altre ventiquattro chiamonne di Provenza il re, poichè la più parte delle preparate alla impresa d’Oriente era chiusa nel porto di Messina. Forniti inoltre uscieri, teride, trite quanti abbisognassero a traghettar le genti. Ordinò Carlo che si ritrovasser le genti a Catona, picciola terra di Calabria, posta sullo stretto di contra a Messina, ch’egli volea prima assaltare; e mandò innanzi quaranta galee, e gran copia di grani e altra vivanda, e ogni cosa bisognevole all’esercito. Quivi poi rassegnò pronti a servir sua vendetta da quindicimila cavalli e sessantamila pedoni, con cencinquanta o dugento legni, tra di trasporto e di corso3: macchina

  1. Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282. Post corruptionis amara discrimina, pag. 26 e seg.
  2. Saba Malaspina, cont., pag. 367.
    • Gio. Villani, lib. 7, cap. 64, 65.
    • Paolino di Pietro, in Muratori, R. I. S., tom. XXVI, pag. 88.
    • Anon. chron. sic., cap. 39.
    • Saba Malaspina, cont., pag. 367, 368, 381.
    • Geste de’ conti di Barcellona, cap. 28, loc. cit.
    • Nic. Speciale, lib. 1, cap. 5.
    • Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 270.
    • Montaner, cap. 43.
    • Bart. de Neocastro, cap. 32.
    • D’Esclot, cap. 82.
    • Annali di Genova, in Muratori, R. I. S., tom. VI, pag. 576.
    Diversamente essi riferiscono il numero dell’oste. Barlolomeo de Neocastro, magnificator delle lodi messinesi, porta 24 mila cavalli e 90 mila fanti. Speciale novera soltanto le navi a 300. L’Anonymi chron. sic. dice solo: cum magno, immo cum maximo exercitu. Il Villani dà a Carlo «più di 5 mila cavalli e popolo senza numero», e 130 legni grossi, senza contar gli altri di servigio. Saba Malaspina, cont., pag. 381, 60 mila fanti dopo le stragi dell’assedio. Montaner 15 mila cavalli, e 100 navi, e fanti senza numero. D’Esclot 15 mila cavalli, 150 mila fanti, e 80 tra teride e galee, senza i legni minori, nè le grosse navi. Il frate autore delle Geste de’ conti di Barcellona, a cap. 28, nella Marca Hispanica del Baluzio, dice 14 mila i cavalli di re Carlo. Scrivean 60 mila fanti e 22 mila cavalli gli Annali di Genova, aggiugnendo ut comuniter fertur ab omnibus. In questo luogo degli Annali di Genova è da notare che, certo per error di copia o di stampa, si dice portato quest’esercito dal Dictus vero rex Petrus, quando il capitolo parla dell’Angioino, e dello sbarco a Santa Maria di Roccamadore; e di re Pietro avea già narrato l’arrivo a Trapani, e tante altre particolarità da non lasciar luogo a dubbio. La Cron. an. sic. porta 15 mila cavalli.