Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
ij | prefazione. |
certezza, a cominciar le ricerche, le trovai facili pel favore de’ molti egregi Francesi e Italiani che m’aprivan le braccia in questa ospitalissima Francia, usando meco non solamente con gentilezza, ma sì con benevolenza, con sollecitudine, con affetto; i nomi de’ quali non ripeto, perchè quando si parla d’uomini sommi, anche la espressione della gratitudine può parer vanità. Mercè d’essi e degli ordini sì civili del paese, frugai gli archivi del reame di Francia, ove ognuno è culto e gentile; e ne ho tratto diplomi assai importanti. La fortuna mi portò alle mani due volumi di pregio non minore, quand’io volli affacciarmi nell’immensa miniera de’ Mss. della Biblioteca reale. Altre carte ho cavato dalle opere degli spagnuoli Feliu, Capmany, e Quintana; poche più da altri libri.
Per tal modo nel cap. II, ho potuto far menzione d’un disegno assai grave, ancorchè non mandato ad effetto, cioè una partizione delle province del reame di Puglia, proposta da Urbano IV a Carlo d’Angiò, prima della nota concessione feudale. La notizia d’un’atroce prigione di stato che Carlo tenea in Napoli, e altri particolari della sua tirannide, aumentano la descrizione ch’io n’abbozzava nel cap. IV. Il cap. V. risguardante le relazioni politiche esteriori, e l’opinion del popolo è rimaneggiato e accresciuto molto. Perchè alcune notizie pubblicate recentemente intorno al Sordello della Divina Commedia, e la relazione Ms. ch’io trovai d’una ambasceria della corte di Francia per la crociata del 1270, ritraggon sempre meglio le sembianze niente amabili di Carlo d’Angiò. È determinata la patria dello ammiraglio Ruggier Loria: è ammesso a riputazione letteraria il nome di Giovanni di Procida, per un’opuscolo di filosofia morale, ch’ei tradusse dal greco o compilò.