Pagina:L'elemento germanico nella lingua italiana.djvu/82

54 botta1.

rispondenza della forma e del concetto è perfetta. Non so quindi perchè lo Storm abbia tentato di cavare il ceppo rom. da l. buxus bossolo, giacchè il bossolo è lungi dal formare vaste estensioni di alberi selvatici. Inoltre in tutti i riflessi sia rom. che ger. di l. buxus [it. bosso-lo, fr. buis, sp. box boi, ing. box, aat. mat. buhs, tm. Buchs], la gutturale non s’è mai conservata. Assurda mi pare altresì la deriv. da gr. βόσχω pascere, proposta dal Canello. Difatti il “pascere” è concetto molto diverso; e sarebbe strano che il voc. che l’esprimeva fosse passato a designare “selva, foresta” e non avesse preso il sig. di “prato, campo”, che al pascere sono più adatti che il bosco. Più: il gr. conosce bensì il nome βόσχος, ma vale “pastore”. Poi nel medio-evo sono rare le parole gr. entrate nell’Europa lat. ger. e divenute popolari. Il Mackel osserva altresì che da bl. buscus-um sarebbe foneticamente impossibile la formazione immediata di parecchie delle forme fr., poichè converrebbe ammettere la trasformazione di boscum in * bocsum che è assai inverosimile. Quindi il bl. stesso riposa sulle forme ger., alle quali è storicamente posteriore, comparendo esso primieramente in Francia verso il 950 nel testamento di Rainolfo sotto il re Lotario. Anche la diffusione di bl. boscus-um in paesi ger. o quasi germanici [Inghilterra, Islanda, Scandinavia ecc.], assai maggiore che in Italia, viene in appoggio della derivazione nordica del nome in quistione. Il Grimm trae ger. bosk busk da vb. bauen costruire, mediante un deriv. * buwisc buisc che valeva “materiale da costruzione”, senso conservatosi nello sp. e nel fr. Ma quest’origine è messa in dubbio da alcuni. Der.: bosc-accio-aglia-aiuolo-hereccio-hetto-hivo-oso; imbosc-ata-himento, rimboscare.

Botta1 botto, percossa colpo (Fr. da Barberino). Risp.: mil. butt boccia, fr. botte sp. bote colpo, fr. bout punta. Precedette da ger. * bot donde aat. bôz colpo mat. bôz butze. Nelle lingue sorelle il nome per metonimia passò a denotare l’effetto del colpo cioè il rilievo o gonfiamento; pel