Pagina:L'elemento germanico nella lingua italiana.djvu/571


zuffa2. 543

di capelli”. Probabilmente dunque anche zuffa è voce ger. introdotta nel periodo del mat.; e difatti non appare mai nel bl.; il che spiegherebbesi difficilmente se fosse d’importazione più antica. Der.: azzuffarsi.

Zuffa2, polenta di granturco tenera che si prende col cucchiajo (Rigutini). Il Caix riporta questa voce toscana all’aat. zuf sauf sorbizione brodo pastiglia, donde tm. saufen sorbire. Perciò questa parola viene ad essere la riproduzione della forma alto-ted. del vocabolo ger. la cui forma basso-ted. si ripercosse in it. suppa zuppa.