Pagina:L'anotomia del corpo umano.djvu/14


1

LA NOTOMIA

DEL CORPO UMANO

LIBRO PRIMO

Delle Parti della Testa.

CAPITOLO PRIMO

Della Figura, sito, e grandezza della Testa.


[Che cosa sia la Testa?]

L

A Testa chiamata da’ Greci Kephale, e da’ Latini, Caput, è una parte dissimilare, & organica destinata dalla natura per fede dell’anima, e ricettacolo del cervello.

[Perchè posta nel più alto sito del corpo.]Ella è posta nel più alto sito del corpo, a cagione degli occhi, i quali debbono servire all’uomo di guida, & iscoprir da lontano le cose, che gli potessero fito nuocere.

[Sua grandezza.]L’uomo ha la Testa maggiore, che qualunque altro animale, avendo più grande il cervello.

Quella, ch’è di mediocre grandezza, tiensi per la più proporzionata, ma le troppo grandi, o troppo piccole son riputate viziose.

[Sua Figura.]La natural sua figura è tonda, & alquanto lunga; alta davanti, e di dietro; & alquanto bassa verso le tempia. E tonda, acciò tanto più sia capace, e più forte. E alta davanti, e di dietro, acciò possa capirvi non meno il cervello grande, che il piccolo. Finalmente ella è piana da due lati, acciò gli occhi possano agevolmente vedere ciò che loro si para davanti.

Tutte l’altre figure, come quelle che sono o troppo aguzze, o troppo larghe, ogni qualvolta la lunghezza si converte in larghezza, son depravat’, e difettose, e per lo più infermiccie; e le loro facoltà principali, o quelle che loro servono, non fanno bene il loro offizio.

                                                                                                    A               Di-