![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
— 9 — |
rendono franoso il terreno delle argille scagliose non sono quelle medesime che cagionano le difficoltà di traversarlo con gallerie e con pozzi; piuttosto queste difficoltà sono dovute allo speciale stato di frantumazione della roccia, che è reso molto più appariscente dove questa è stata a lungo esposta all’azione atmosferica: le franosità della porzione superficiale di quella funesta formazione è la conseguenza indiretta della intima struttura, che questa presenta nella sua massa costituita da un’alternanza di strati compatti con altri di argille scistose, laminate; il tutto contorto e infranto dal corrugamento orogenetico.
Il ripiego di evitare le frane con gallerie brevi, data una così distinta franosità del terreno, non sembra molto sicuro; perchè non è da escludere la possibilità che tutta od in parte la massa sottopassata in galleria si muova; quindi il tracciato deve essere corretto nel senso di ridurre quanto è possibile la percorrenza a mezza costa del manufatto e di aumentare la lunghezza delle gallerie stesse, per essere meglio al riparo dalle frane superficiali e dagli effetti diretti ed indiretti dei terremoti. Evidentemente, questo rimedio è tutto ad aumento delle inevitabili difficoltà di costruire le gallerie in terreno poco coerente.
Volendo ora distinguere i terreni da attraversare nel detto tratto da Caposele a Minervino Murgie, di Kil. 99 dal punto di vista costruttivo, in buono, mediocre, cattivo e pessimo, cogli elementi forniti dal profilo longitudinale annesso all’ultima Relazione, siamo condotti al seguente specchietto ed allo schizzo riprodotto nella tavola unita, i quali ci paiono più significativi di ogni descrizione:
sino a m. 517 Argille scagliose ― pessimo 517 » » 2300 Arenarie, calcari e scisti ― buono o mediocre 1783 » » 4264 Calcari marnosi ― buono 1964 » » 11412 Argille scagliose ― pessimo 6148 » » 22884 Argille e sabbie plioceniche ― cattivo 11472 » » 29410 Argille scagliose ― pessimo 6526 » » 31500 Argille plioceniche ― cattivo 2090 » » 45905 Conglomerati, puddinghe, tufi, dep. lacustri ― mediocre 14405 » » 51355 Scisti argillosi ― pessimo 5450 » » 59045 Argille scagliose ed arenarie ― cattivo 7690 » » 86674 Alluvioni piane ― buono 27629 » » 87374 Sabbie ed argille plioceniche ― cattivo 700 » » 88474 Quaternario ― buono 1100 » » 91024 Argille e sabbie plioceniche ― cattivo 2550 » » 99000 Diramazione per Minervino ― quaternario ― buono 8976
Complessivamente quindi abbiamo da percorrere od attraversare per m. 18641 di terreno pessimo; m. 24202 di terreno cattivo; m. 16188 di