Pagina:Kant - Geografia fisica, 1807, vol. 1.djvu/95


63


porta 40 milioni di miglia, possiamo figurarcene uno sempre minore, tirato concentricamente a tal distanza, che circondi la terra stessa; ciò fassi effettivamente disegnando sopra i globi e su i planisferi l’ecliltica (così detta da oscurità, εκλιψις), perchè sopra di essa o nella sua vicinanza accadono tutte l’ecclissi del sole e della luna. Dividiamo il circolo dell’eclittica non solamente in 360°, ma bensì, conforme ai nostri mesi, in 12 parti eguali che chiamiamo segni, i quali portano il nome delle costellazioni che per lo passato (2200 anni già sono) lor erano vicine; e ciascun segno ha 30 gradi che in ognuno si contano sempre da capo. I loro nomi, nell’ordine dall’ovest all’est, sono: L’ariete ♈, il toro ♉, i gemelli ♊, il cancro ♋, il leone ♌, la vergine ♍, la bilancia ♎, lo scorpione ♏, il sagittario ♐, il capricorno ♑, l’aquario ♒, i pesci ♓. Essi s’imprimono alla memoria col seguente verso:

Sunt aries, taurus, gemini, cancer, leo, virgo.
Libraque, scorpius, arcitenens, caper, amphora, pisces.

I segni dello zodiaco sono ben da distinguersi dalle costellazioni stesse. I segni