Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
— 192 — |
Io credo che lo stesso Carducci potrebbe mettere la sua firma sotto questi versi senza tema di danneggiarsi. L’impressione fantastica dell’immenso misto al meraviglioso, e sempre rinnovellata per la mutazione rapida e lenta, insieme, degli aspetti, commista al pauroso stupore che esercita ancora su noi come sui primi abitanti del globo certi fenomeni della natura, sono resi magistralmente. Quell’incubo dilettoso è raccontato con tanta efficacia che ci par vero: abbiamo proprio messo l’occhio alla lente d’un mostruoso caleidoscopio in fondo a cui non c’è che aria e luce; o pensiamo al divino e angoscioso spettacolo d’un’aurora boreale veduta a parecchie migliaia di metri dalla terra nella navicella d’un pallone areostatico, naufrago nell’infinito.
Sono dolente di non potervi trascrivere per intiero nessuna delle poesie del Graf che trovai tempo fa nella Nuova Antologia e che d’averle lette in me stessa n’esalto ancora. La severa dolcezza è la nota dominante nella lirica di Arturo Graf la quale somiglia proprio allo stile dorico della sua terra beata. Eccovi un frammento di Resurrexit. Prima il poeta con qualcuna delle sue grandiose pennellate d’ombra e di luce ci mette in una pianura sterminata e vuota, sotto un cielo nubiloso, fra una «frescura acerba di Maggio boreale» mentre «svania la notte e ancor non era il giorno».
. . . . . . . . . . . .
Come avvenne non so; ma innanzi un bianco |