Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
Cicerone | 137 |
Histoire de Cicéron in fronte alla traduzione delle opere di questo, edita da Pankoucke, Parigi 1835; A. F. Gautier, Cicéron et son siècle 1842: M. T. Ciceronis commentarii rerum suarum, seu de vita sua: accesserunt annales ciceroniani, in quibus ad suum quæque annum referuntur quæ in his commentariis memorantur, Leyda, per W. Suringar.
Noterò coll’asterisco le opere che ci pervennero imperfette e mutile, ma bastanti per aver idea del disegno generale e dello spirito; di doppio asterisco quelle di cui possediamo scarsi frammenti; di le al tutto perdute; fra parentesi quelle credute spurie.
I. — Opere filosofiche.
L’edizione principe del 1471 da Sweynheim e Pannartz in 2 vol. in-fol. è rarissima.
De officiis, De amicitia, De senectute, Somnium Scipionis, Paradoxa, Tusculanæ Quæstiones, in 2 vol. in-fol., senza data o luogo, ma pubblicati a Parigi intorno al 1471 da Gering, Grantz e Friburger.
De natura Deorum, De divinatione, De fato. De legibus, Hortensius, De disciplina militari in-4 a Venezia, 1471, per Vindelino di Spira.
L’edizione di tutte le opere filosofiche di Cicerone cominciata da Goerenz, fu condotta fino al III volume (Lipsia, 1809-13).
Ampj schiarimenti intorno a Cicerone come scrittore filosofico danno Bruker, Storia crit. filosof. (vol. II, pp. 1 a 70). — Gautier de Sibert, Examen de la philosophie de Ciceron nei Mémoires de l’Acad. des Inscript. (vol. XLII e XLIII). — G. Waldin, De philosophia C. platonica (Jena, 1753). — G. Zierlein, De phil. Cicer. (Hall, 1770). — C. Brieglies, Progr. de phil. Cicer. (Cob. 1784). — M. Fremding, Philosoph. Cicer. (Luneb., 1796). — F. Hulhemann, De indole philosoph. Cicer. (Ivi 1779). — F. Gedicke, Hist. philosoph. antiq. ex Cicer. scriptis (Berolini, 1815). — R. Kuehner, M. Tullii Cicer. in philosoph. ejusque partes merita (Amburgo, 1825). — Meiners, Oratio de philosophia C. ejusque in universam philosophiam meritis.
Le suddividiamo in, A. Filosofia del gusto o Retorica. — B. Filosofia politica. — C. Filosofia morale. — D. Filosofia speculativa. — E. Teosofia.
A. Filosofia del gusto, o Retorica.
L’edizione principe delle opere retoriche fu stampata a Venezia da Alessandrino ed Asulano, 1485, in-fol.; e la prima compiuta da Aldo in Venezia, 1514. Delle moderne le più notevoli sono quelle di Schutz (Lipsia, 1804, 3 vol.); le Opera rethorica minora di Wetzel (Lignitz, 1807); e quella dì Baier e Orelli (Zurigo, 1830).