Pagina:Istituzioni di diritto romano.djvu/19

16 introduzione

si allontanano dal Gius comune, e che sono applicabili a tutti coloro che si trovano in certe condizioni.

§. 16. Se fa di mestieri per l’applicazione di quei principj, che la persona interessata ad ottenerla la invochi, assumono il nome di benefizj della legge, come quello della competenza, il benefizio dell’ordine, della escussione ec.

§. 17. La legge si estende sui luoghi, cui presiede il potere legislativo dal quale emana, ed in questi agisce:

a) Sugli uomini; b) sulle cose; c) sugli atti.

a) Gli Uomini di un luogo dominato dalla legge, ricevono da essa la loro personalità giuridica, cioè la capacità loro allo esercizio dei diritti. Ovunque si trasferiscano, senza animo di rimanervi, portano seco la capacità, o personalità giuridica che avevano. Inabili, sottoposti in patria, continuano ad esserlo fuori. Quindi è che dalle leggi di origine o di domicilio, viene stabilita la capacità agli atti della vita civile. Le leggi personali (Statuto personate) accompagnano la persona in ogni luogo essa vada, senza animo di mutare domicilio.

b) Le cose soggiacciono all’azione della legge che vige nel luogo ove sono situate, ed ove il proprietario ha destinato che stieno stabilmente. Quelle mobili si presumono destinate a stare ove il proprietario ha il suo domicilio.

c) Gli atti sono sotto la tutela delle leggi, che vigono nel luogo nel quale sono posti in essere: Locus regit actum. I contratti, i testamenti si ordinano e si compongono secondo le forme e solennità del paese, nel quale si fanno.

Il luogo dirige l’atto, ma quanto alle sue forme esteriori soltanto, ed alle sue solennità. Perchè la capacita delle persone, che fanno quell’atto si regola sempre secondo le leggi del loro domicilio o della loro origine, (leggi personali o statuto personale) e la sorte delle cose e la loro alienazione o disposizione, si regola secondo le leggi, le quali vigono nel luogo ove sono situate (leggi reali o statuto reale) o si presumono situate.

II.° La Consuetudine

§. 18. I precetti di diritto, che derivano dalla consuetudine appartengono al diritto Non Scritto.