Pagina:In faccia al destino Adolfo Albertazzi.djvu/79


— 77 —

perchè ero sicuro di questo: nelle poche ore che restava alla villa egli non trattava Ortensia diversamente da Marcella, cioè con confidenza disinvolta e, insieme, un po’ rude.

— Un giovane serio! — ripeteva Ortensia. Infatti, nè con lei nè con Marcella scherzava mai come con Anna Melvi; e con la Melvi, la quale lo provocava, scherzava in modo che pareva dire: «Tu cerchi di farmi cascare, ma non ci riuscirai. Sarà brava quella che ci riuscirà!»

E rideva, con Anna, quasi per togliersi di imbarazzo, quasi per forza; in modo che — ridendo egli poco o punto con tutti gli altri — poteva parere un po’ volgare. Anche ciò mi confermava nell’opinione che fosse un uomo lontano e libero da preoccupazioni sentimentali; libero fors’anche per misura, forse per calcolo. Ma non poteva passarmi per la mente l’idea che dissimulasse; nè, pensandoci, ci avrei potuto trovare ragione alcuna.

Del resto. Ortensia, per parte sua, col suo carattere, mi persuadeva che quando pur avesse avuto cento adoratori attorno, e uno più esperto dell’altro, sarebbe stata ugualmente lontana dal pericolo di languir di passione. Chi pensa a sé stesso, perchè ama o è in attesa di aonare, non ha di quelle impressioni improvvise, di quei rapidi entusiasmi per la vita esterna che aveva lei.

In ciò rassomigliava alla madre quand’era giovane; ma mentre in Eugenia l’ammirazione dei fenomeni naturali era temperata dall’affetto raccolto nel marito e nella famiglia, in Ortensia la stessa ammirazione prorompeva più spontanea, più vivace, più grande; immediata. Ecco forse perchè all’arte della poesia, che domandaa, com-