Pagina:Il buon cuore - Anno X, n. 23 - 3 giugno 1911.pdf/5


IL BUON CUORE 181


frettare l’alleanza, ed al ritorno pronuncia a Lilla un discorso in cui parla, enigmaticamente, di «punti neri».

Siamo a novembre: Parigi si spopola, e nella capitale, tornata triste, l'Esposizione si chiude. E per le vie attonite, il cannone mostruoso di Krupp ripassa, e valica la frontiera.... Tra le gole dei Vosgi la tempesta scrosciava.

Domenico Russo.

La cappelletta de montagna



Denanz alla mia casa de campagna,
Che la gha a destra i scimm del Resegon,
S’alza su dritta e verda ona montagna
Che la finiss in forma de torrion.
Ghe balla semper sora on nivolin
E i montagnee la ciamen San Martin.

In alt, asquas vesin alla soa vetta,
Se luma on pontin bianch cont on teccett;
Stoo pontin bianch l’è pwu ona cappelletta
Fabbricada intramezz a on bel boschett.
Alla Vergin s’intend l’è dedicada
E per rivagh se fa ona gran sudada.

Mi disi gran sudada perchè on dì
Che pian pianin hoo faa sta ascensionetta,
Me sont trovaa tutt masaraa ancami
Quantunque gh’abbia minga de panscietta,
Ma quand che soni staa su e respirava
Sentiva che quaicoss me consolava.

L’era l’arietta fina dell’altezza?
L’era el silenzi che lassu incombeva?
L’era dell’atmosfera la purezza
O el panorama che denanz ghaveva?
Fatt l’è che stand lassu in contemplazion
Godeva el coeur, godeven i polmon.

Quand hoo poduu capì che i mè quattr’oss
Dopo on quart d’ora de vess staa settaa
Se seren miss a post coni el riposs,
Allora attentamene hoo esaminaa
La costruzion de quella cappelletta,
E l’hoo trovada solida e perfetta.

Sul mur, ona Madonna ma ben fada
D’on pennell de pittor no de sbianchin,
La se vedeva in fond ben ripa rada
Che la tegneva in brasc el so Bambin;
Denanz pendeva giò na lucernetta
Che dondolava ai soffi dell’arietta.

On beviroeu coll’oli e col stoppin
In quella lucernetta saraa dent
Eren assee de mantegnì on lumin
Ben pizz, anca al soffià di gran stravent.
G’hera scritt sul vedrin della lucerna:

«Ave Maria — Requiem eterna».
Intant che s’era lì raccolt e quiett

Mì senti pocch lontan on fracassin
E vedi ona tosetta col gerlett
Che la vegneva da on sentirolin,
Propi on strafui che a giudicalla a spann
Fors la rivava minga ai vundes ann.

Coi pe, coi brasc e coi gambett biottinn
La camminava svelta e con franchezza
Sui sass e sui ortigh senza sentinn
Ne dolor ne spongiud, ne la stanchezza;
La cantava do strof imparaa a scoeula
Cont on vosin grazios de parascioeula.

Vedend sta ravanella inscì soletta
Hoo minga poduu a men d’interrogalla:
Ghe disi donca: «fermett chi tosetta
«E tira giò el gerlett che te ghee in spalla».
Senza guardamm e senza damm all’à
La se mete in genaucc adree a pregà.

Bisognava vedè quell quadrettin
Che forza ch’el ghaveva d’espression.
Vedè l’atteggiament de quell tosin
Con fiss alla Madonna i bei oggion,
Tant che a sentina a di l’Ave Maria
Hoo innalzaa con la soa, l’anima mia.

Quand la finii la bella orazionetta
Ghoo ditt: «ma brava! Toeu stoo palancon».
Lee l’ha ciapaa e la miss in la cassetta
Che la pendeva in mezz a duu pilon,
E la me dis a pian sta pigottina
«L’hoo daa per caritaa alla Madonnina».

E via la va col so gerlett in spalla
Coi so gambett e i so pescitt biottent,
La soa canzon la torna anmò a cantalla
Perchè la gha el corin pussee content.
Commoss hoo diti, guardand la cappelletta:
«Madonna proteg ti quella tosetta».

La cappelletta de montagna o geni
Se a vedella dal bass l’è on pontin bianch
Asquas perduu, che ghe femm nanca meni,
Per quii lassù che sgobben l’è nient manch
Che on delizios ricover, on ristor

Del corp, dell’anima, di so dolor.

Federico Bussi.


Il Cardinale visita le carceri di S. Vittore

L’eminentissimo Cardinale arcivescovo, accompagnato da uno dei suoi segretari, si recò al carcere cellulare in piazza Filangeri per portare ai poveri colpiti dalla umana giustizia la parola del conforto. Alla porta era schierato il picchetto armato, che rese gli onori dovuti all’eminentissimo pastore, il quale fu ricevuto dal di-