Pagina:Il Trentino.djvu/253

232 il trentino.

La notevole differenza di superficie fra il comune trentino e il tirolese, a pari condizione d’abitanti, è la prova migliore di un fatto dipendente dalla varia etnografìa: nel Trentino i villaggi e le borgate sono di tipo italico, vale a dire sono raccolti in case formanti vie allineate e piazze; nel Tirolo essi sono ad uso germanico, vale a dire dispersi a casali.

Di questo tipo, nel Trentino non sono che i pochi villaggi dell’Altopiano dei Sette Comuni vicentini. Del resto i comuni del Trentino ebbero fin dalla loro origine un’impronta italica; S. Vigilio, venuto nel quarto secolo a propagare il cristianesimo nell’Anaunia, la trovò popolata di castelli e di «villaggi.» Si aggiunga inoltre che, come si rileva dai documenti del IX, X e XI secolo, la proprietà nei comuni non era vincolata al sistema feudale — come presso i Germani — ma si avea il libero allodio e la proprietà fondiaria’ suddivisa nel complesso della popolazione1

Come appare dal prospettino annesso, ben due quinti dellapopolazione trentina vive in aggruppamenti inferiori ai 500 abitanti, altri due quinti in aggruppamenti non superiori ai 2000 ed un quinto in borgate e città superiori ai 5000 abitanti.

Un altro elemento possiamo ricavare da questo specchietto; ed è quello delle case abitate e delle disabitate. Lo prime sono 50.314; le seconde 10598 e corrispondono alle malghe, ai cosidetti baiti di campagna, sempre o quasi sempre privi di abitanti.

Fin qui le cifre; ma quello che esse non ci dicono è la condizione delle dimore, pulite, nitide e di solito sane nelle città e nei centri più popolosi, e in genere nel Trentino settentrionale, ma assai spesso brutte e malsane nelle vallate del Trentino meridionale. In esse le case, se ancora non furono preda delle fiamme, serbano, come nelle Giudicane, i tetti coperti a paglia, o a tegolo di legno, hanno per finestre piccoli pertugi, pei quali penetra a stento uno scarso raggio di luce, sono addossate le une alle altre e spesso sono di costruzione

(1)

  1. Gar T. Statuti della città di Trento. «Biblioteca Trentina ossia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento.» Trento, 1858-61.