Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
20 | capitolo primo |
«Ah, il frate, sì!» rispose Noemi e gridò a Carlino che l’avrebbero accontentato ma che stesse più lontano.
Dal quai du Rosaire non si vedevano più i cigni che Noemi aveva scôrti la mattina pavoneggiarsi nel canale, turbandovi con le scie lente i languidi spettri di quell’accozzaglia di case e casucce che levano dall’acqua, come bestie satolle, le lunghe facce orecchiute, e guardano stupide, quale a un verso, quale a un altro, nella custodia dell’imminente torrione delle Halles. Ora la luna batteva di sghembo alle case, stampava sulle une l’ombra delle altre, e glorificava comignoli e pinnacoli, l’aguzzo cappello da mago caldeo di una vecchia torricciula, e sopra la intera scena il sublime diadema ottagonale della torre possente; ma non toccava l’acqua nera. Tuttavia Jeanne e Noemi, chine sulla sbarra del parapetto, guardarono a lungo, Noemi parlando sempre, nell’acqua nera; tanto a lungo che Carlino ebbe tempo di riempire tre o quattro pagine del suo taccuino e anche di disegnare i fregi onde un ambizioso mercante brugitano cinse sulla facciata della propria casa cifre dell’anno memorabile 1716, in cui fu veduta per la prima volta dal sole, dalla luna e dagli astri.
Il frate era un benedettino del monastero di Santa Scolastica in Subiaco. Si chiamava don Clemente.