Pagina:Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee - Vol. 1.pdf/36


— 17 —

e si rinforza così sul Lago, che diventa anche burrascoso ed arrivando a Pallanza si divide in due rami, uno de’ quali tende verso la Svizzera e l’altro s’interna verso Feriolo e Fondo Toce. Gli altri due venti scendono da settentrione e si biforcano l’uno a ponente e si chiama Mergozzo dal luogo di questo nome, d’onde proviene1 o l'altro a levante e si chiama Maggiore o Locarnone, perché spira da Locarno. Tutti e due si chiamano semplicemente anche vento.

Il Lago Maggiore nutre nelle sue acque una grande quantità di pesci di varia specie. La trota, che per isquisitezza porta il vanto su tutti, e l’anguilla vi provengono ad una grossezza straordinaria. Fui assicurato, che si trovarono delle anguille del peso di quattro e cinque e persino di nove libbre, e delle trote di venticinque e persino di trenta e più libbre. L’agone poi del genere delle sardelle (volgarmente, quando è piccolo, chiamato cobianco o antesino) e il pesce persico, ch’è assai stimato, sono quelli che più vi abbondano, principalmente l'agone2

    egualmente sia freddo o caldo, sia leggero o gagliardo, a condizione che spiri dal mezzogiorno o dalla parte inferiore.

  1. Trovo scritto che dalle fauci Mergozziane esce talvolta feroce un vento turbinoso, che gli abitanti del nostro Lago chiamano il Rummo che fu poeticamente descritto dal Ceva nel carme Puer Iesus al libro VI e nelle Salve p. 13, appo il Cotta nel suo Commentario alla Corografia del Macagno, p. 31. Però avendo io interrogati più volte e parecchi su questo nome, risposero, che con tale vocabolo non un turbine o un vento speciale suole indicarsi, ma sì in generale ogni turbine o procella, o temporale assai minaccioso, onde il detto volgare suona di rummo, dietro la consuetudine di suonare le campane all'apparire di una procella.
  2. Ecco il catalogo delle specie de’ pesci più conosciuti del nostro Lago col nome scientifico loro corrispondente preso dalla Fauna descritta nell'opera che ha per titolo: Notizie naturali e civili sulla Lombardia, Milano, 1844, Vol. I dalla pag. 392 e segg.
    la trota |||
     salmo fario, e salmo trutta.
    la tinca |||
    l'anguilla |||
    il témolo |||
    il trotto o triotto |||
    il carpano o carpina |||