Pagina:Il Buddha, Confucio e Lao-Tse.djvu/485

408 parte seconda


I significati riferiti di sopra sono i primi e i principali, esprimendo la essenza di que’ simboli, come elementi cosmici. Ma ogni ordine di fatti trovando il suo luogo in alcuna di quelle figure, secondo che si reputa che la natura del fatto o della cosa abbia un certo legame con la natura del simbolo, ne viene che i significati, i quali si attaccano a ciascuna di esse immagini, sono in grandissimo numero: cosicchè se si dovesse recarli tutti, sarebbe quasi lo stesso che esporre tutti i concetti, che formavano il pensiero di quel tempo. Per esempio, le «Quattro immagini», Sse-siang, significano: 1. il perfetto, 2. il meno imperfetto, 3. il meno perfetto, 4. l’imperfetto; poi, come sì è detto, 1. il Sole, 2. la Luna, 3. le Stelle, 4. i Pianeti; quindi 1. il caldo, 2. il freddo, 3. la luce, 4. le tenebre; inoltre 1. la natura o l’istinto, 2. le passioni o i sentimenti, 3. la forma de’ corpi, 4. la sostanza de’ corpi. E, per abbreviare, significano anche le quattro forme di governo; come a dire, 1. la più eccellente, il cui capo merita il titolo di Huang «Augusto», titolo che avevano i primi sovrani che iniziarono la civiltà cinese; 2. il governo, il cui capo può chiamarsi Ti «Imperatore», appellativo di chi è innalzato a reggitore della nazione solo in virtù del proprio valore e della propria saviezza; 3. il governo, il cui capo, giusto e integro, merita il titolo di Wang, ossia «Re», ma l’autorità del quale si trasmette da membro a membro d’una famiglia medesima; 4. finalmente è il governo che ha a capo un «Usurpatore», Pa, che regna con la forza, e sol per essa si mantiene sul trono. Gli «Otto kua» hanno diversi ordini di significati, o meglio stanno ad esprimere diversi ordini d’idee, come nel seguente esempio si potrà osservare; avvertendo tuttavia che se si volesse recare tutti i concetti disposti in tal guisa e con tal