Pagina:I vecchi e i giovani Vol. II Pirandello.djvu/200


— 194 —

suoi uomini? Perchè donna Adelaide, per metterlo alla prova, aveva preteso che quella cerca di lumache avesse tutta l’aria d’una spedizione militare.

— Eccellenza, e come faccio?

— Perchè?

— Se perdiamo il prestigio. Eccellenza....

— Che prestigio?

— Ma.... capirà, io debbo comandare.... o in momenti come questi....

— Io voglio i babbaluceddi.

— Sì, Eccellenza.... più tardi, quando rompo le file....

— Quando rompete.... che cosa?

— Le file, Eccellenza.

— No no! E allora finisce il bello, che c’entra! Io voglio i babbaluceddi militari!

E non c’era stato verso di farla recedere da quella tirannia capricciosa. Con quali effetti per la disciplina, Sciaralla il giorno dopo lo aveva lasciato considerare amaramente a don Salesio Marullo, già da un pezzo messo a parte della sua costernazione per per le notizie che arrivavano da tutta la Sicilia, del gran fermento dei Fasci, a cui pareva non potessero più tener testa nè la polizia, nè la milizia, “quella vera„.

— Capissero almeno, che qua siamo anche noi contro il governo.... Ma no, caro sì-don Salesio: perchè sono una lega, non tanto contro il governo, quanto contro la proprietà, capisce?

— Capisco, capisco....

— Vogliono le terre! E se, cacciati dalle città, si buttano nelle campagne? Quattro gatti siamo.... E più diamo all’occhio, perchè figuriamo in piede di guerra, capisce?

— Capisco, capisco.