Pagina:I Fioretti di San Francesco, A. Cesari, 1860.djvu/42

38 fioretti


san Francesco si puose a predicare, e comandò prima alle rondine, che cantavano, che tenessono silenzio insino a tanto, ch’egli avesse predicato; e le rondine l’ubbidirono ed ivi predicò in tanto fervore, che tutti gli uomini e le donne di quel castello, per divozione gli voleano andare dietro, e abbandonare il Castello; ma san Francesco non lasciò, dicendo loro: Non abbiate fretta, e non vi partite; e io ordinerò quello, che voi dobbiate fare per salute dell’anime vostre: e allora pensò di fare il terzo Ordine, per universale salute di tutti. E così lasciandoli molto consolati, e bane disposti a penitenza, si parti di quindi, e venne tra Cannaio, e Bevagno. E passando oltre con quello fervore, levò gli occhi, e vide alquanti arbori allato alla via, in su’ quali era quasi infinita moltitudine d’uccelli; di che san Francesco si maravigliò, e disse a’ compagni: voi m’aspetterete qui nella via, e io andrò a predicare alle mie sirocchie uccelli, e entrò nel campo, e cominciò a predicare agli uccelli, ch’erano in terra; e subitamente quelli, ch’erano in su gli arbori, se ne vennero a lui, e insieme tutti quanti istettono fermi, mentre che san Francesco compiè di predicare; e poi anche non si partivano, insino a tanto, ch’egli diè loro la benedizione sua. E secondo che recitò poi frate Masseo a frate Jacopo da Massa, andando san Francesco fra loro toccandoli colla cappa, nessuno perciò si movea. La sustanza della predica di san Francesco fu questa: Sirocchie mie uccelli, voi siete molto tenute a Dio vostro Creatore, e sempre ed in ogni luogo il dovete laudare, imperocchè v’ha dato libertà di volare in ogni luogo, anche v’ha dato il vestimento duplicato e triplicato, appresso, perchè riserbò il seme di voi in nell’arca di Noè, acciocchè la spezie vostra non venisse meno; ancora gli siete tenuti per lo elemento dell’aria, che egli ha diputato a voi; oltre a questo, voi non seminate, e non mietete; e Iddio vi pasce, e e davvi li fiumi e le fonti per vostro bere; davvi gli monti e le valli per vostro rifugio; e gli alberi alti,