Pagina:I Fioretti di San Francesco, A. Cesari, 1860.djvu/35


di san francesco 31


te Masseo erano più, e più belli e più grandi che li suoi, fece grandissima allegrezza, e disse così: 0 Frate Masseo, noi non siamo degni di così grande tesoro e ripetendo queste parole più volte, rispose Frate Masseo; Padre, come si può chiamare tesoro dove e tanta povertade, e mancamento di quelle cose, che bisognano? qui non è tovaglia, nè coltello, nè tagliere, e nè scodelle, nè casa, nè mensa, nè fanti, nè fancelle. Disse san Francesco: E questo è quello, che io reputo grande tesoro, ove non è cosa veruna apparecchiata per industria umana; ma ciò che ci è, si è apparecchiato, dalla provvidenza divina, siccome si vede manifestamente nel pane accattato, nella mensa della pietra così bella, e nella fonte così chiara; e però io voglio, che noi preghiamo Iddio, che ’l tesoro della santa povertà così nobile, il quale ha per servidore Iddio, ci faccia amare con tutto il cuore. E dette queste parole, e fatto orazione, e presa la rifezione corporale di questi pezzi del pane, e di quella acqua, si levarono per camminare in Francia, e giungendo ad una chiesa, disse san Francesco al compagno: Entriamo in questa chiesa ad orare. E vassene san Francesco dietro all’altare, e puonsi in orazione: e in quella orazione ricevette dalla divina visitazione sì eccessivo fervore, il quale infiammo sì fortemente l’anima sua ad amore della santa povertade, che tra per colore della faccia, e per lo nuovo isbadigliare della bocca, parea che gittasse fiamme d’amore. E venendo così infuocato al compagno, sì gli disse: A. A. A., Frate Masseo dammi te medesimo; e così disse tre volte: e nella terza volta s. Francesco levò col fiato Frate Masseo in aria, e gittollo dinanzi a sè per ispazio d’una grande asta; di che esso Frate Masseo ebbe grandismo stupore. Recitò poi ai compagni, che in quello levare e sospingere col fiato, il quale gli fece san Francesco, egli sentì tanta dolcezza d’animo, e consolazione dello Spirito Santo, che mai in vita sua non ne sentì tanta. E fatto questo, disse san Francesco: Com-