Pagina:I Fioretti di San Francesco, A. Cesari, 1860.djvu/104

100 fioretti


frati, ch’era venuto nella Marca d’Ancona; ed ancora pochi luoghi erano presi nella marca. Monta suso questo frate Filippo a predicare, e predica divotissimamente non con parole di sapienza umana, ma in virtù di spirito di Cristo, annunziando il reame di vita eterna. E finita la predica, il detto fanciullo se ne andò al detto frate Filippo, e dissegli Padre, se vi piacesse di ricevermi all’Ordine, io volentieri farei penitenza, e servirei il nostro Signore Gesù Cristo. Veggendo frate Filippo, e conoscendo nel detto fanciullo una maravigliosa innocenza, e pronta volontà a servire a Dio, sì gli disse: Verrai a me cotale dì a Ricanati, e io ti farò ricevere: nel quale luogo si dovea fare Capitolo Provinciale; di che il fanciullo, il quale era purissimo, si pensò che questo fosse il grande viaggio che dovea fare, secondo la rivelazione che egli avea avuta, e poi andarsene a Paradiso; e così credea fare, immantenente che fosse ricevuto all’Ordine. Andò dunque, fu ricevuto: e veggendo, che li suoi pensieri non si adempievano allora: dicendo il Ministro in Capitolo, che chiunque volesse andare nella Provincia di Provenza, per lo merito della santa obbedienza, egli gli dárebbe volentieri la licenza; vennegli grande desiderio di andarvi, pensando nel cuore suo, che quello fosse il grande viaggio che dovea fare, innanzi ch’egli andasse Paradiso; ma vergognandosi di dirlo, finalmente confidandosi di frate Filippo predetto, il quale l’avea fatto ricevere all’Ordine, sì lo prego caramente, che gli accattasse quella grazia d’andare nella Provincia di Provenza. Allora frate Filippo, veggendo la sua puritade e la sua santa intenzione, sì gii accattò quella licenza: onde frate Giovanni con grande letizia si mosse ad andare, avendo questa opinione, che compiuta quella via, se ne andrebbe in Paradiso. Ma come piacque a Dio, egli stette nella detta Provincia venticinque anni in questa aspettazione e desiderio, vivendo in grandissima onestade e santitade e esemplaritade, crescendo