Pagina:Guicciardini, Francesco – Storia d'Italia, Vol. I, 1929 – BEIC 1845433.djvu/170

164 storia d'italia

commoveva molto piú loro che l’esercito italiano, non solo perché, essendo in mezzo delle montagne e degli inimici, e in luogo dove avendo qualche sinistro non restava loro speranza alcuna di salvarsi, erano ridotti in molto maggiore difficoltá, e perciò avevano giusta cagione d’avere maggiore terrore, ma ancora perché pareva piú verisimile che i minacci del cielo, non soliti a dimostrarsi se non per cose grandi, accennassino piú presto a quella parte dove si ritrovava la persona d’un re di tanta degnitá e potenza.

La mattina seguente, che fu il dí sesto di luglio, cominciò a l’alba a passare il fiume l’esercito franzese, precedendo la maggior parte dell’artiglierie seguitate dall’antiguardia; nella quale il re, credendo che contro a quella avesse a volgersi l’impeto principale degl’inimici, aveva messo trecento cinquanta lancie franzesi, Gianiacopo da Triulzio con le sue cento lancie, e tremila svizzeri che erano il nervo e la speranza di quello esercito, e con questi a piede Engiliberto fratello del duca di Cleves e il baglí di Digiuno che gli aveva condotti: a’ quali aggiunse il re a piede trecento arcieri e alcuni balestrieri a cavallo delle sue guardie, e quasi tutti gli altri fanti che aveva seco. Dietro all’avanguardia seguitava la battaglia, in mezzo della quale era la persona del re armato di tutte armi in su uno feroce corsiere; e appresso a lui, per reggere col consiglio e con l’autoritá sua questa parte dell’esercito, monsignore della Tramoglia, capitano molto famoso nel regno di Francia. Dietro a questi seguitava la retroguardia condotta dal conte di Fois, e nell’ultimo luogo i carriaggi. E nondimeno il re, non avendo l’animo alieno dalla concordia, sollecitò, nel tempo medesimo che il campo cominciò a muoversi, Argentone che andasse a trattare co’ proveditori veneti; ma essendo giá, per la levata sua, tutto in arme l’esercito italiano e deliberati i capitani di combattere, non lasciava piú la brevitá del tempo e la propinquitá degli eserciti né spazio né comoditá di parlare insieme: e giá cominciavano a scaramucciare da ogni parte i cavalli leggieri, giá a tirare da ogni parte orribilmente l’artiglierie, e giá gli italiani, usciti tutti degli