Pagina:Guicciardini, Francesco – Dialogo e discorsi del reggimento di Firenze, 1932 – BEIC 1843020.djvu/350

344 nota


p. 124 — B, e cosí arebbono buono — A, e con questi modi sarebbe dato buono

— B, importanti nelle cose — A, importante che avessino a fare delle cose

— B, possibile e trovati... principali negli — A, possibile con ciò sia cosa che è totalmente a proposito di quelli che sono stati capi negli

— B, per molti vagli — A, per tanti vagli

p. 125 — B, ora, massime con uno — A, di presente, e massime avendo uno

— B, provisione utile o che piacessi — A, provisione che fussi utile o piacessi

— B, levati tanti — A, levati questi tanti

— B, ho detto nelle altre deliberazioni — A, ho detto di sopra nelle deliberazione

— C, mandarle come si dice in capperuccia — B, mandarle in capperuccia

— B, si avessino a publicare in senato — A, si avessino le provisione a publicare almanco nel senato

— B, e cosí farle — A, ed etiam farle

— B, collegi e’quali voglio... e per altri — A, collegi perchè voglio che alle provisione intervenghino in senato e’ collegi e per altri

— B, avuto facultá facile di — A, avuto facilitá di

— B, e questo risulta danno — A, il che risulta in danno

p. 126 — B, di esserne e non è — A, di esse?-ne, cosa che non sarebbe a proposito e non è

— B, Sanza che la si tira — A, La quale si tira

— B, molti modi — A, infiniti modi

— B, degli uomini però — A, degli nomini in tutti quanti e’ loro maneggi però

— B, nel criminale, perché nel civile — A, nelle cose criminale perché nelle civile

— B, grande come propone lui ma — A, grande, ma

— B, se avessi voluto — A, se volessi

— B, a l’altro ogni magistrato sará sempre — A, all’altro, gli uomini saranno sempre

p. 127 — B, essendo le cose — A, essendo pure le cose

— B, a che questo... abastanza — A, a che questo freno medicherá sufiícientissimamente

— B, ora e dissi piú largamente ieri — A, ora e piú largamente ne’ discorsi di ieri

— B, spesse o se... donde — A, spesso; donde ■ — B, donde... della cittá — A, donde e’delitti multiplicherebbono e le baldanze degli uomini e con pernizie grande della cittá

— B, possino rendere — A, potessino rendere