Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, II.djvu/62

1930-1932: ( MISCELLANEA 737 cui soldati, ufficiali di complemento e stati maggiori occupano una posizione determinata, quindi nella struttura nazionale, di cui sola responsabile è la classe dirigente appunto perché dirigente (vale anche qui F«ubi maior, minor cessât»). Ma questa critica, che sarebbe veramente feconda, anche dal punto di vista nazionale, brucia le dita. §(70). Risorgimento. Niccolò Rodolico, La prima giovinezza di Carlo Alberto, nel «Pègaso» del novembre 1930 (Del Rodolico è annunziato, presso il Le Mon- nier, un libro su Carlo Alberto Principe di Carignano, del quale l’articolo di «Pègaso» è forse un estratto)2. Da studiare l’elaborazione, che avviene nella classe politica piemontese, durante l’impero napoleonico, ma specialmente dopo la sua caduta, del gruppo che si stacca dai conservatori municipalisti per indicare alla dinastia un compito di unificazione nazionale, gruppo che avrà la sua massima estrinsecazione nei neoguelfi del 48. Carattere dinastico e non nazionale di questo nuovo gruppo (di cui il De Maistre è elemento notevolissimo): politica furbesca, più che machiavellica, di esso, che però diventerà la politica prevalente dei dirigenti fino al 70 e anche dopo: sua debolezza organica che si mostra specialmente nel nodo 48-49 e che è legata a questa politica di furberia meschina e angusta. « « §(71). Linguistica. Antonio Pagliaro, Sommario di 27 bis linguistica arioeuropea. Fase. I: Cenni storici e quistioni teoriche, Libreria di Scienze e Lettere del dott. G. Bardi, Roma, 1930 (nelle «Pubblicazioni della Scuola di Filologia Classica dell’Università di Roma, Serie seconda: Sussidi e materiali, II, 1 »). Sul libro del Pagliaro cfr la recensione di Goffredo Coppola nel «Pègaso» del novembre 1930 \ Il libro è indispensabile per vedere i progressi fatti dalla linguistica in questi ultimi tempi. Mi pare ci sia molto di cambiato (a giudicare dalla recensione) ma che tuttavia non sia stata trovata la base in cui collocare gli studi linguistici. L’identificazione di arte e lingua, fatta dal Croce ha permes- 1