Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, II.djvu/491

ii 66 QUADERNO 9 (xiv) tria». Le due lettere furono sequestrate allo Spaventa al momento dell’arresto. I Borboni erano troppo arretrati per servirsene contro i liberali, facendole commentare dai loro pennaioli (i Borboni odiavano troppo i pennaioli per averne anche al proprio servizio), si limitarono a passarle agli atti del processo Spaventa. (Tutto lo spirito del Bonghi è riposto in quel continuo ripetere « rizzare » e « rizzamento » alla napoletana!) Cfr Quaderno 19 (x), pp. 59-60. AH• bis mta del popolo italiano. Cercare nella storia | italiana^dal2^^2^ oggÌT*rttì-+^Tromenti in cui al popolo italiano si è posto da risolvere un compito potenzialmente comune, in cui avrebbe potuto verificarsi un’azione o un movimento collettivi (in profondità e in complessità) e unitari.jQuesti momentiT nelle diverse fasi storiche, possono essere statici diversa natura, di diversa portatale importanza~nazionilEIpo- PPlareJCiçLçhe importa nella ricerca è il caraUer^otengialéTe quin- di la misura in cui quésta'«potenzialità» si è tradotta in atto) di collettività e di unitarietà, cioè la diffusione territoriale (la regione n- sponde bene'ìf'TiTrestxrCarattere, se non addirittura ìa provincia) e la ,diffusione dimassa (cioè la maggiore o minore moltitudine di pàrté^ cipanti, ülnaggîore o minore ripercussione attiva e passiva - o negativa per le reazioni suscitate - che l’azione ha avuto nei diversi strati della popolazione). Questi momenti possono aver avuto carattere e natura diversa: guerre, rivoluzioni, plebisciti, elezioni generali di particolare importanza e significato. Guerre: 1848, 1859, 1860, 1866, 1870, guerra d’Africa (Eritrea), guerra libica (1911-12), guerra mondiale (1915-18). Rivoluzioni: 1820-21, 1831, 1848-49, 1860, fasci siciliani, 1898,, 1904, 1914, 1919-20, 1924-25. Plebisciti per la formazione del Regno: 1859-60,1866,1870. Elezioni generali con diversa misura di suffragio allargato^lezioni tipiche^ quella che j^orta la Sinistra al po^ . tere nel 1876, ^uèI!a~35poT3ìargamento dèrsùffi^0^dop^jj-i88or ~nn^|[fl per it~^ì1rho p^noclQ^quella =del 1913 è la prima eiezione con caratteri popolari spiccati perlaTarga partecipazione"di massa; 1919 e la più importante^ tutte péri! carattere proporne»:. naie e regionale, che obbliga 1 partiti a ragfirupparsre~peiERe^3ùtto H territorio? per la prima volta, si presentano glQfggsrpartiti con .gli stessi (all’ingrossoT programmi. inTrristrrïTmoTto maggiofe^piìTorganica che nel 1913 (quando ircollegio uninominale restringeva le possibilità e falsificava le posizioni politiche di massa) nel 1919 in tutto il territorio, in uno stesso giorno, tutta la parte più attiva del popolo italiano si pone le stesse quistioni e cerca di risolverle nella sua coscienza storico-politica. Il significato delle elezioni del 1919 è dato dal complesso di elementi «unificatori» che vi confluiscono: la guer- 78 ra era stata un elemento unificatore di primo ordine in quanto aveva dato la coscienza alle grandi masse dell’importanza che ha per il de¬