Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, II.djvu/482

1932: NOTE SUL RISORGIMENTO ITALIANO II57 randosi agli stessi sistemi dei rivoluzionari, assumono la difesa del trono e dell’altare. Sembra che rivoluzione e reazione abbiano bisogno di battersi in un campo chiuso, dove non penetra occhio profano, tramando congiure al lume di fiaccole fumose e maneggiando pugnali. Un filo che ci guidi in mezzo a questo labirinto non c’è ed è vano chiederlo al Nicolli, che pure ha fatto del suo meglio per trovarlo. Si tenga anche soltanto presente la Carboneria, che è in certo modo il gran fiume nel quale convogliano tutte le altre società segrete». Il Nicolli si è proposto di «raccogliere sinteticamente quanto da valenti storici è stato finora scritto» sulle società segrete nel Risorgimento l. Cfr Quaderno 19 (x), pp. 52-53. § ( 91 ■ [2]. Interpretazioni del Risorgimento. Bisogna ricordare anche lo scritto di Vincenzo Cardarelli Parole all'Italia (ediz. Vallee- chi, 1931)l. Cfr Quaderno 19 (x), p. 28. « C \§ ( 92). Correnti popolari nel Risorgimento (storia delle classi su- bmterne).Cado~Bim. (Cil Lë biu belle vocine di Carlo Bini raccolte da Dino Provenzal) *. Giovanni Rabizzani in uno studio su Lorenzo Sterne in Italia (forse in edizione di Rocco Carabba di raccolta di brani dello Sterne sull’Italia nella collezione - di prima della guerra - delT«Italia negli scrittori stranieri»)2 ricorda il Bini e rileva un notevole contrasto tra Ì due: lo Sterne più inclinato alle analisi sentimentali e meno scettico, il Bini più attento ai problemi sociali, tanto che il Rabizzani lo chiama addirittura socialista3. In ogni caso è da notare che Livorno fu delle pochissime città (se non la sola) che nel 48-49 vide un profondo movimento popolare, un intervento di masse che ebbe vaste ripercussioni in tutta la Toscana e che mosse a spavento i gruppi moderati e conservatori (ricordare le Memorie di Giuseppe Giusti4). Il Bini è da vedere perciò, accanto al Montanelli, anche nel quadro del 1849 toscano. Cfr Quaderno 19 (x), pp. 53*54. -r, 1 § ( 93 ) /Risorgimento e auistioneorient aleJx In una serie di scritti 72 sìAdà importanza alle manifestazioni letterarie nel periodo del Risorgimento in cui la quistione orientale è concepita in funzione dei problemi italiani Disegno di inorientamento e balcanizzazione dell’Austria per compensarla del Lombardo-Veneto perduto a profitto della rinascita nazionale italiana. Non mi pare che questi disegni siano prova di grande capacità politica, come si pretende. Mi pare che debbano essere interpretati come sintomi di passività politica e di scoraggiamento di fronte alle difficoltà dell’impresa nazionale, scoraggiamento 1 1