Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, II.djvu/368

i93I'I932: appunti di filosofia ih 1043 (170). Ideologie scientifiche. L’affermazione di Eddington: « Se nel corpo di un uomo eliminassimo tutto lo spazio privo di materia e riunissimo i suoi protoni ed elettroni in una sola massa, l’uomo (il corpo dell’uomo) sarebbe ridotto a un corpuscolo appena visibile al microscopio» (cfr La natura del mondo fisico ed. francese, p. 20)1 ha molto colpito la fantasia di G. A. Borgese (cfr il suo libretto) z. Ma | cosa significa poi concretamente l’affermazione di Eddington? Mi pare significhi proprio nulla. Se anche si facesse la riduzione su descritta, e la si estendesse a tutto il mondo, i rapporti non mut M ’ * cose rimarrebbero tali mmp gnnn I .p mcp n^itprphhprn solo se sóIcT l’uomo Co determinati uomini] subisse questa riduzione, ~npTTipnfpìi■ flvrphhp aìlatA^m'i lìon i Lillipuziani, i giganti ecc. 'Sî'“pâtrebbe anche ricordare^ a proposito di questo uomo ridotto a un corpuscolo visibile solo al microscopio, la novellina ebrea della ragazza che ha subito un guasto piccolo piccolo, tic... come un colettino d’unghia. E poi, cosa significherebbe in questo caso un «microscopio » e chi guarderebbe nel microscopio, se l’uomo è un corpuscolo ecc. ecc.? Si tratta in realtà di giochi di parole, non di pensiero scientifico o filosofico. Questo modo di porre le quistioni serve a far fantasticare le teste vuote. Fu pubblicato una volta che l’uomo altro non è che una «muffa vagabonda» come se ciò dovesse mutare il mondo: le teste vuote che confondono le cose con le parole credettero davvero che il mondo fosse mutato e l’uomo non fosse più ciò che era sempre stato nella storia, o non fosse modificato solo in senso progressivo, dato che avesse fatto una nuova scoperta [reale] che gli permettesse di conoscere meglio il mondo e i suoi rapporti col mondo. Nella fisica di Eddington la sorpresa del lettore a-filosofo dipende dal fatto che le parole adoperate per indicare determinati fatti sono arbitrariamente piegate a indicare fatti assolutamente diversi; un corpo rimane « massiccio », nel senso tradizionale, anche se la nuova fisica dimostra che quel corpo contiene un milione di parti di « vuoto » e solo 1 / 1 000 000 di materia; un corpo è «poroso» nel senso tradizionale e non nel nuovo senso, è « poroso » se si lascia penetrare dall'acqua ecc. , Cfr Quaderno 11 (xviii), pp. 49 - 49 bis. 52 bis i7i ). Sul «Sanpiò popolareLa quistione di nomenclatura e 1 contenuto. Una caratteristica degli intellettuali come categoria sociale cristallizzata (come categoria sociale che concepisce se stessa come | continuazione ininterrotta nella storia, quindi al di sopra delle lotte di gruppi e non come espressione di un processo dialettico, per cui ogni gruppo sociale dominante elabora una propria categoria di intellettuali) è appunto di ricongiungersi, nella sfera ideologica, a una precedente categoria intellettuale, attraverso una stessa nomen- 1