Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, I.djvu/217

RNO 2 (XXIV) « 1 stante la stretta amicizia del Pascoli col Mercatelli, non gli dà le sue colonne e la sua autorità. È interessante questo | 76 dissidio nello spirito pascoliano: voler essere poeta epico e aedo popolare mentre il suo temperamento era piuttosto «intimista». Di qui anche un dissidio artistico, che si manifesta nello sforzo, nelPanfanamento, nella retorica, nella bruttezza di molti componimenti, in una falsa ingenuità che diventa vera puerilità. Che il Pascoli tenesse molto a questa sua funzione si vede da un brano di lettera al Mercatelli, in v i cui dice che sarebbe stato lieto di essere incaricato delle scuole all'estero o delle scuole coloniali, più che di fare il professore di lettere alPUniversità, per avere agio di fare appunto il profeta della missione d’Italia nel mondo3. (Del resto qualcosa di simile, pensò di sé stesso il D’Annunzio: vedi il volume Per l'Italia degli Italiani) \ § (53 )• Giovanni Cena.'^La figura di Cena deve essere studiata sotto due punti di vista: come scrittore e poeta «popolare» (cfr Ada Negri)1 e come uomo attivo nel cercare di creare istituzioni per l’educazione dei contadini (scuole dell’Agro Romano e delle Paludi Pontine, fondate con Angelo e Anna Celli). Il Cena nacque a Montanaro Canave- se il 12 gennaio 1870, mori a Roma il 7 dicembre 1917. Nel 1900-1901 fu corrispondente della «Nuova Antologia» a Parigi e a Londra. Nel 1902 redattore-capo della rivista fino alla morte. Discepolo di Arturo Graf. (Nei Candidati all'Immortalità di Giulio De Frenzi è pubblicata una lettera autobiografica del Cena)2. Ricordare l’articolo del Cena Che fare? pubblicato dalla «Voce» nel 1912 (mi pare)3. § ( 54 )• Olii, petrolii e benzine, di Manfredi Gravina nella «Nuova Antologia» del 16 dicembre 1927 (l’articolo continua [nella «Nuova Antologia» del i° gennaio 1928 ed è interessante per avere un accenno generale al problema del petrolio]) \ L’articolo è un riassunto delle recenti pubbli- 77 cazioni sul problema | del petrolio. Estraggo qualche notizia bibliografica e qualche osservazione: Karl Hoffmann, Oel- I929-I933: MISCELLANEA I