Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1914, XVIII.djvu/441


LA BUONA MADRE 425

Rocco. A qualchedun altro ghe domanderave sie lire al brazzo; ma con ele, quel che le comanda, cinque lire e mezza, e la so bona grazia.

Agnese. Ih ih, cinque lire e mezza?

Barbara. Se no la ghe ne val gnanca quattro.

Rocco. Cinque lire ghe le darave mi, se le ghe n’avesse cinquanta pezze, e vorave chiappar tanti bei da diesea.

Agnese. La deu con quattro lire e mezza?

Rocco. I me dà de più, se la porto in ghettob.

Barbara. Oh, no la le val quattro lire e mezza.

Giacomina. Za con nualtre el butta più carigoloc che coi altri.

Rocco. La xe patrona per gnente, se la comanda, ma co se tratta de negozio, no posso far torto alla mercanzia.

Agnese. Mo andè là, che se un gran gazabind.

Rocco. Oh cara, siela benedetta! quanta ghe ne comandela?

Agnese. Tre brazza, nevvero, fia?

Rocco. Oh, la xe granda, sala, ghe ne voi tre e mezzo per ela.

Barbara. Oh, i basta tre brazza.

Agnese. Sior no, sior no, tre e mezzo.

Rocco. Brava, è meggio che ghe ne avanza, che che ghe ne manca; de qua la forfee. (al giovine)

Barbara. Ma quanto? (a Rocco)

Rocco. Se giusteremo.

Barbara. Gnanca un bezzo più de quattro lire e mezza.

Rocco. Le me daga de più tutto quel che le vol. La toga via, quattro e quindese.

Barbara. Sior no, sior no, quattro e mezza.

Rocco. Voggio servirla, come che la comanda. Tanto xe mercante quel che vadagna, come quel che perde. La vegna qua, la tegna ela el brazzolerf. (a Giacomino)

Barbara. Sior no, sior no, lo tegnirò mi.

  1. Da dieci soldi.
  2. Cioè, se vado a metterla in pegno.
  3. Vuol vendere a più caro prezzo.
  4. Accorto, avvantaggioso.
  5. Forbice.
  6. Il braccio, misura di Venezia e di Lombardia, che corrisponde all’incirca alla mezza canna, e alla demi-aune di Francia.