![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
Brighella. E1 ghe fa pietà? L’è l’omo più finto che sia a sto mondo.
Pantalone. Perchè distu che l’è finto?
Brighella. No séntela? L’è medico, e el ghe augura bona salute.
Pantalone. Caro ti, el me augura vita e salute, acciò che no mora avanti de pagarlo.
Brighella. E la se voi tirar adosso st’ altro debito?
Pantalone. Cossa vustu far? O salvar tutto, o perder tutto: e se me salvo mi, voggio salvar el mio sangue.
Brighella. E pò?...
SCENA VIII.
Corallina in zendale e detti. CoFlALLlNA. Oh signor padrone ...
Pantalone. Cossa feu a st’ ora, fora de casa ?
Corallina. Venivo in cerca di lei.
Pantalone. Dove?
Corallina. A Rialto.
Pantalone. Gh’è qualche novità?
Corallina. Ho premura di dirgli una cosa.
Pantalone. Per parte de chi?
Corallina. Per parte mia.
Pantalone. E no podè aspettar de parlarme a casa ?
Corallina. Avevo piacere di ritrovarvi a Rialto.
Pantalone. Cossa vorressi da mi a Rialto?
Corallina. So che fate lì tutti i vostri pagamenti.
Pantalone. E per questo?
Corallina. Vorrei che mi restituiste i miei cento e cinquanta ducati.
Pantalone. Perchè rason? No ve pago el vostro prò pontual?
Corallina. Sì signore, ma ho da servirmene per un affar di pre- mura.
Brighella. (Stè a veder, che anca questi ghe li magna Panta- loncin). (da sé