![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
12 | NICOLA GOGOL |
Questo romanzo fece meditare e ricercare la causa di tanta tristezza, e fu gran cosa nella storia delle idee se pervenne a preparare e a promuovere il movimento in favore dell’abolizione della schiavitù, secondato e coronato nel 1861 da Alessandro II, il quale ne fu compensato da una bomba che lo uccise.
Non ostante che il Gogol soffra cacciando le mani in tante piaghe, e gema e scoppii in pianto, pure le Anime morte è uno dei più comici libri del mondo, degno di comparire a lato del Candido di Voltaire, del Don Chisciotte del Cervantes e del Viaggio di Yorick di Sterne. Leggendolo si sorride, si compiange, si ama anche, ma non si odia mai.
Ascanio Forti.
- Da Firenze, il 1.º gennaio 1903.