Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
appendici | 817 |
giurisdizione; e per un uomo che ha molti affari grossi poco basta a raffreddarlo in uno che non sia dei principali. Però comparve in quel giorno una grida del governatore stesso, colla quale a chi consegnasse vivo l’innominato nelle mani della giustizia, in maniera che sopra di lui ella potesse essercire li suoi atti, venivano promessi mille scudi di premio, e la liberazione di quattro banditi, l’impunità propria al consegnante s'egli fosse complice, e la liberazione s’egli fosse bandito, purché non lo fosse per certi casi riservati.
1 Vorrei poter risparmiare al lettore tutte queste notizie e riflessioni generali su le opinioni, gli usi, le istituzioni di que’ tempi, e condurlo speditamente di fatto in fatto fino al termine della storia; ma i fatti che mi tocca di raccontare sono talvolta così dissimili dall’andare comune del nostri giorni, così estranei alla nostra esperienza, che a dar loro un certo grado di chiarezza, mi par pure indispensabile di spiegare alquanto lo stato di cose nel quale e pel quale potevano essere. Altrimenti, a quelli che non hanno fatti studii particolari sopra a quell’epoca, sarebbe come presentare un osso d’uno di questi animaloni di razze perdute, senza dare un po’ di descrizione dello scheletro, o di quel tanto che se n’è potuto trovare, e mettere insieme, per la quale si vegga come quell’osso giucava. S’io dicessi semplicemente che tutte le promesse di quella grida non produssero alcun effetto, senza darne alcuna ragione, forse a taluno la cosa potrebbe parere strana e inverisimile; due parole dunque, abbiate pazienza, anche su questo proposito.
L’intento delle gride, chiamate d’impunità, e che appunto avevano un nome proprio per esser molto frequenti, l’intento era, come ognun vede, d’indurre i rei medesimi a farsi ministri della giustizia, e di seminare la diffidenza fra loro. Perduta la speranza e abbandonata la pretensione di ottener l’effetto intero degli editti, si voleva almeno, col sagrifizio d’una porzione del publico esempio, assicurarne un’altra, e la più importante. Ma, senza parlare della sensatezza dell’intento né del merito morale dei mezzi, che questi, in moltissimi casi, riuscissero inefficaci a conseguirlo, ne abbiamo la prova in molte gride d’impunità contra
- ↑ In capo al foglio, cancellato: « Capitolo [XX] XX.»
Manzoni, Gli sposi promessi. | 52 |