Pagina:Giuseppe Grassi - Saggio intorno ai sinonimi della lingua italiana (1821).djvu/90

72

Pa utilità. Differisce da adulazione in questo, che la lusinga tenta le vie del cuore, e l’adulazione quelle della mente. Chi ha acume di vista, e fino giudizio scernerà in questa definizione due idee ben distinte, quella di allettamento per via di lode, o d’atti piacevoli, e quella dell’inganno, le quali sono così strettamente congiunte nel vocabolo di cui si tratta, che nè la lode o l’allettamento senza inganno, nè l’inganno senza lode o allettamento possono chiamarsi lusinga. Di fatto essa ha radice nell’antica lingua teutonica, la quale chiamava los la lode, e los l’inganno, quindi losen e losin ogni cosa ingannevole, e losonga[1] la fallacia; l’antico-sassonico ebbe laesunge negli stessi significati[2], dal quale gli inglesi trassero leasing menzogna[3], ed il tedesco moderno ha [4], inganno. La vote teutonica passò con questa prima idea in tutte le lingue romane moderne, e la troviamo già adoperata in quel latino-barbaro, che si può guardare


  1. *Schilter thes. antiq. teuton.
  2. *Somner. gloss. anglo-saxon.
  3. *Johnson diction. of the english language.
  4. *Adelung in .