Pagina:Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. II.djvu/19


Vuol leggere.

tutto ciò, ch’è al Mondo, gli antichi videro; non tutto ciò, che videro, lasciarono in iscrittura; né tutto ciò, ch’eglino di vero in iscrittura lasciarono, tale verrebbe riputato, e forse da alcuno inteso, se il viaggiar de’ moderni certa testimonianza non ne rendesse: e pure dagli eruditi ancora indarno si cercano molti luoghi, dal Mela, da Solino, Strabone, Stefano, e spezialmente da Tolomeo mentovati. Dall’altro canto, se dritto vorrem discernere, gli strabbocchevoli accidenti di Fortuna, avendone, per mille pruove, insegnato, niente esser quaggiù gran tempo durevole; egli è di mestieri, quanto vi ha di pellegrino attentamente riguardare, per poterne almeno a’ nipoti darne alcuna contezza. Non solo gl’Imperj, e le Repubbliche; ma le Città più belle, e grandi ponno ad un’ora esser condotte ad inevitabil fine: ὦ βασιλεῦ μοίραν χειρονα, χὶ χρείςονα γχ’ ἐςιν, γτε ἀνδρὸς, γτε πόλεος ἐναλλάξαι, disse Appiano favellando di Seleucia1 cioè: Non è in poter degli uomini, o delle Città, o Sire, il più o meno cattivo Fato, loro stabilito, schifare. E poco dopo μοὶρα* (*) χὶ πόλεῶν, ῶσπερ χὶ ἀνδρῶν. Hanno il lor Fato le Città, niente meno, che gli uomini. E in vero ben disse Lucano:

Invidia fastorum series, summisque negatum
Stare diu: nimiùmque graves sub pondere lapsus.
In se magna ruunt _____

ed Ovvidio più al nostro proposito:

                              _____ sic tempore verti
Cernimus, atque illas assumere robora gentes:
Concidere bas _____


b 4 Molte
  1. Appian. in Syriac.