Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano XII.djvu/474

470 storia della decadenza

morabile, i successori di S. Pietro e di Costantino salirono sui loro troni alla presenza di due nazioni adunate nella Cattedrale di Firenze. I rappresentanti di queste nazioni, il Cardinale Giuliano e Bessarione, Arcivescovo di Nicea, si mostrarono sulla cattedra, ove dopo aver letto ad alta voce, ciascuno in sua lingua, l’Atto di unione, si diedero pubblicamente il bacio di pace e di riconciliazione, a nome dei loro compatriotti, e fra gli applausi di quelli d’essi che erano presenti. Il Papa e il suo Clero uffiziarono secondo i riti della romana Liturgia, e venne cantato il simbolo coll’aggiunta del Filioque. I Greci che diedero in ordine a ciò la loro approvazione, si scusarono assai goffamente, adducendo a motivo del proprio contegno, l’ignoranza del significato di queste parole, che furono mal articolate, e che per altro erano assai armoniose1. Più scrupolosi i Latini, ricusarono fermamente di ammettere veruna cerimonia della Chiesa d’Oriente. Cionnullameno l’Imperatore e il suo Clero non dimenticarono l’onore della propria nazione, e ratificando volontariamente il Trattato, sottintesero la clausola tacita che non si farebbe veruna innovazione nel loro Simbolo, o nelle loro cerimonie. Risparmiarono e rispettarono la generosa fermezza di Mario d’Efeso, nè vollero dopo la morte di Giuseppe, procedere all’elezione di un nuovo Patriarca,

    renza delle sottoscrizioni greche e degli abbagli nella scrittura. Alcuni però di questi possono essere riguardati come copie autentiche, sottoscritte a Firenze prima del 26 agosto, nel qual tempo il Pontefice e gl’Imperatori si separarono (Mém. de l’Académie des Inscript., t. XLIII, p. 287-311).

  1. Ημιν δε ως εδοκουν φωνας, mi pareano voci senza significato (Syropulus, p. 297).