|
dell'impero romano cap. lix |
435 |
araldi esortarono con incalzante tuono gli unitarj a oppor fermo petto agl’idolatri cristiani; ma all’impeto di questi idolatri non poteva allora resistere, e sol collo spianare le mura e le fortificazioni di Ascalon, giunse ad impedire ai Cristiani l’occupazione di così munita Fortezza, situata ai confini dell’Egitto. Durante un rigido verno, inoperose stettero l’armi; ma al ricomparire della primavera, i Franchi, sempre guidati dal medesimo condottiero, s’innoltrarono tanto che d’una sola giornata da Gerusalemme distavano. Ivi il solerte re Riccardo impadronitosi d’una carovana di settemila cammelli, costrinse Saladino1 a rinchiudersi nella Città Santa, divenuta per maggior disastro del Principe musulmano, soggiorno di costernazione e discordie. Questi orò, fece digiuni e prediche, offerse di partecipare egli medesimo ai pericoli dell’assedio; ma fosse principio d’affetto, e di animo alle sedizioni propenso, i suoi Mammalucchi, ingombra ancora la fantasia del disastro sofferto in Acri dai lor compagni, con preghiere che di clamori sentivano, supplicarono il Sultano volesse conservare la propria persona e il valore de’ suoi soldati a miglior uopo, per la difesa del culto del Profeta e dell’Impero2.
- ↑ V. gli estremi a cui Saladino era ridotto, e la pia fermezza dell’animo suo nella descrizione fattane da Boadino (p. 7-9, 235-236), che aringò egli stesso i difensori di Gerusalemme; l’atterrimento loro non era pei nemici un mistero (Giacomo di Vitry, l. I, c. 100, p. 1123, Vinisauf, l. V, c. 50, p. 399).
- ↑ Pure a meno che il Sultano o un principe Aiubita non fosse rimasto entro Gerusalemme, nec Curdi Turcis, nec Turci Curdis essent obtemperaturi (Boadino p. 237). Qui lo Storico solleva una falda del velo politico.