310 |
storia della decadenza |
|
seno d’Abramo; ma dalle sue doglianze di non avere colà tre vescovi che potessero consacrarne un quarto, s’argomentava la pronta ed inevitabile caduta dell’Ordine episcopale. [A. D. 1149 ec.] Da lungo tempo i cristiani d’Affrica e di Spagna s’erano sottomessi alla circoncisione; da lungo tempo s’astenevano dal vino e dal maiale, ed erano denominati Mosarabi1, o Arabi adottivi, perchè negli usi loro civili e religiosi s’accostavano a quelli de’ Musulmani2. Verso la metà del duodecimo secolo, il culto di Cristo, e i pastori di quella comunione cessarono totalmente sulla costa di Barbaria, e ne’ reami di Cordova e di Siviglia, di Valenza e di Granata3. Il trono
- ↑ Mozarabes o Mostarabes, adscititii, secondo la traduzione di quella parola in latino (Pocock, Specim. Hist. Arabum, p. 39, 40; Bibl. arabico-hispana, t. II, pag. 18). La liturgia mosarabica, tenuta un tempo dalla chiesa di Toledo, è stata dai Papi disapprovata ed esposta alle incerte prove del ferro e del fuoco (Marian., Hist. Hispan., t. I, l. IX, c. 18, p. 378): è scritta in lingua latina, ma nell’undecimo secolo si credè necessario (A. D. 1039) fare una versione in arabo dei canoni dei Concilii di Spagna (Bibl. arabico-hispana, t. I, pag. 547), ad uso dei vescovi e del clero de’ paesi soggetti ai Mori.
- ↑ Circa la metà del decimo secolo l’intrepido inviato dell’imperadore Ottone primo rinfacciò al clero di Cordova questa colpevole condiscendenza (Vit. Johann. Gorz, in sec. Benedict. V, n. 115, apud Fleury, Hist. eccles., t. XII, pag. 91).
- ↑ Pagi, Critica, t. IV, A. D. 1149 n. 8, 9. Egli osserva giustamente che quando Siviglia fu ripresa da Ferdinando di Castiglia non vi si trovarono altri cristiani fuorchè i prigionieri, e che la descrizione delle chiese mozarabiche dell’Affrica e della Spagna, datane da Giacomo di Vitry, A. D. 1218 (Hist. Hieros., c. 80, pag. 1095, in gestis Dei per Fran-