Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano X.djvu/23


dell'impero romano cap. l 17

difficile navigazione del mar Rosso. I cammelli de’ Koresheiti ritornavano da’ mercati di Saana e di Merab, e da’ porti di Oman e d’Aden, carichi d’aromi preziosi. Le fiere di Bostra e di Damasco fornivano biada alla Mecca, e lavori dell’industria loro: queste lucrose permute portavano l’abbondanza e la ricchezza nelle contrade di quella città, e i più nobili de’ suoi figli accoppiavano l’amor delle armi alla profession del commercio1.

I forestieri e i nativi del paese discorsero con grandi elogi dell’independenza perpetua degli Arabi, e parecchi artificiosi controversisti hanno trovato2 in quello stato singolare, ma naturale, una profezia ed un miracolo in favore della posterità d’Ismaele3.

  1. Mirum dictu ex innumeris populis pars aequa in commerciis aut latrociniis degit (Plinio, Hist. nat., VI, 32). Vedi il Koran di Sale, Sura 106, p. 503; Pocock, Spec., p. 2; d’Herbelot, Bibl. orient., p. 361; Prideaux, Vie de Mahomet, p. 5; Gagnier, Vie de Mahomet, t. 1, p. 72-120, 126. etc.
  2. La Genesi, al capo 16, v. 12, dice: hic erit ferus homo: manus ejus contra omnes, et manus omnium contra eum, et e regione universorum fratrum suorum figet tabernacula. Qui nel dato carattere d’Ismaele possono considerarsi descritti profeticamente i suoi discendenti, gli Arabi, dati a regolare ladroneccio, e dimoranti poco lungi della Palestina; non sono artificiosamente contorti i sensi della Genesi; non si potrebbe per altro spiegare il manus omnium contra eum che col riferirlo all’essere stata l’Arabia alcune volte invasa da armate tartare, e persiane; ma ciò potrebbe pur dirsi di tanti altri Stati. (Nota di N. N.)
  3. Un dottor anonimo (Univers. History, vol. XX, edit. in-8) ha ricavato dall’independenza degli Arabi una dimostrazione formale della verità del cristianesimo. Può un critico primieramente negare i fatti, e poi disputare sul senso del