Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano VIII.djvu/401


dell'impero romano cap. xlvi. 397

basceria alla presenza del Gran Re, con fervida riconoscenza fu accolta, e la preghiera di perdono e di pace umilmente fu presentata dal Prefetto del Pretorio, dal Prefetto della città, e da uno de’ primi ecclesiastici della chiesa patriarcale1. Ma il luogotenente di Cosroe avea fatalmente interpretato a rovescio le intenzioni del suo Signore. „Non già Ambasciatori„ disse il tiranno dell’Asia, „ma bensì la stessa persona di Eraclio, avvinto in catene, egli doveva trarre al piè del mio trono. Io non farò mai pace coll’Imperator de’ Romani, sintantochè egli abbia abbiurato il suo Dio crocifisso, ed abbracciato il culto del Sole„. Sain fu scorticato vivo, giusta la pratica disumana del suo paese; ed il separato e rigoroso confino degli ambasciatori, tradì la legge delle nazioni, e la fede di un’espressa stipulazione. Tuttavia sei anni di sperienza avvertirono il monarca Persiano che rinunziare ei dovea finalmente all’idea di conquistare Costantinopoli, e lo mossero a specificare l’annuo tributo o riscatto dell’Imperio Romano, consistente in mille talenti d’oro, mille talenti di argento, mille vesti di seta, mille cavalli e mille vergini. Eraclio sottoscrisse questi ignominiosi patti; ma il tempo e lo spazio ch’egli ottenne per raccogliere que’ tesori dalla povertà dell’Oriente, avvedutamente furono impiegati ne’ preparativi di un audace e disperato attacco.

[A. D. 621] Fra tutti i caratteri luminosamente notati dall’Istoria, quello di Eraclio è forse uno de’ più straordinari

  1. Qualche scritto originale, come l’aringa, o la lettera degli ambasciatori romani (p. 386-388) rendono interessante la cronica di Pascal, che deve essere stata dettata sotto il regno d’Eraclio e verisimilmente in Alessandria.