Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
dell'impero romano cap. xlv. | 305 |
licenziò il corteggio di lei, ne intercettò il carteggio, e commise ad una guardia fedele la cura di custodirla. Ma i servigi di Giustiniano non furono risguardati da quell’eccellente Principe come un aggravamento de’ suoi torti; dopo avergli fatto alcuni blandi rimproveri, egli dimenticò il tradimento e l’ingratitudine; e fu comunemente creduto che l’Imperatore allettasse qualche pensiero di contrarre una duplice alleanza col rival del suo trono. La voce di un angelo (favola propagata a quel tempo) potè rivelare all’Imperatore che egli avrebbe sempre trionfato de’ suoi nemici domestici; ma Tiberio ritraeva una sicurezza più ferma dall’innocenza e dalla generosità del suo animo.
All’odioso nome di Tiberio egli aggiunse il popolare soprannome di Costantino, ed imitò le più pure virtù degli Antonini. Dopo di aver riferito i vizj o le follie di tanti Principi romani, dolce riesce il fermarsi per un momento sopra un carattere ragguardevole pei pregi dell’umanità, della giustizia, della temperanza, e della fortezza, ed il contemplare un sovrano affabile nella sua reggia, devoto nella chiesa, imparziale sul seggio de’ giudizj, e vittorioso, almeno per mezzo de’ suoi generali, nella guerra Persiana. Il più glorioso trofeo della sua vittoria fu una moltitudine di prigionieri che Tiberio alimentò, redense, e rimandò alle natie lor case collo spirito caritatevole di un eroe cristiano. I meriti o le sventure de’ suoi sudditi avevano il più caro diritto alla sua beneficenza, ed egli misurava le sue larghezze, non a norma della loro espettazione, ma a norma della propria sua dignità. Questa massima, comecchè pericolosa in un depositario della ricchezza pubblica, era contrappesata da un principio di umanità e di giustizia, che gl’insegnava ad