|
dell'impero romano cap. xliii. |
99 |
chi e pusillanimi, Bessa1 vendeva il permesso di partire, ma la maggior parte de’ fuggiaschi rendeva l’anima sulle pubbliche strade, od era arrestata dai volanti drappelli dei Barbari. In quel mezzo, l’artifizioso Governatore blandiva il maltalento e ridestava le speranze dei Romani colla vaga riferta di flotte e di eserciti che accorrevano in loro aiuto dalla estremità dell’Oriente. Più ragionevol conforto essi trassero dalla sicura nuova che Belisario avea pigliato terra nel porto del Tevere, e senza numerarne le forze, essi fermamente confidarono nell’umanità, nel coraggio e nella perizia del loro grande liberatore.
La previdenza di Totila avea preparato ostacoli degni di un tale antagonista. Novanta stadii sotto la città, nella parte più ristretta del fiume, egli congiunse le due rive, mediante una forte e solida opera di legname nella forma di un ponte, su cui innalzò due gran torri, custodite da’ più valorosi de’ suoi Goti, e piene di armi scagliabili e di macchine offensive. Una valida e massiccia catena di ferro difendeva l’approccio del ponte e delle torri; e la catena, da un capo all’altro, sulle sponde opposte del Tevere, era guardata da una numerosa e scelta mano di arcieri. Ma l’impresa di sforzare queste barriere e di soccorrere la capitale ci presenta uno splendido esempio dell’ardire e della condotta di Belisario. La sua cavalleria
- ↑ Procopio non dissimula l’avarizia di Bessa (l. III c. 17, 20). Questi espiò la perdita di Roma con la gloriosa conquista di Petra (Goth. l. IV c. 12): ma gli stessi vizj lo seguitarono dal Tevere al Fasi (c. 13); e l’istorico narra con egual verità i meriti e i difetti del suo carattere. Il castigo che l’autore del romanzo di Belisario ha inflitto all’oppressore di Roma è più conforme alla giustizia che all’istoria.