Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
446 | storia della decadenza |
arditamente traversò i posti del nemico, e tornò coi soccorsi Orientali in aiuto del suo marito e dell’assediata Città. Una flotta di tremila Isauri gettò l’ancora nella baia di Napoli, ed in seguito ad Ostia; più di duemila cavalli, una parte de’ quali erano Traci, sbarcarono a Taranto; e dopo la riunione di cinquecento soldati della Campania, e d’una quantità di carri carichi di vino e di farina, essi presero il loro cammino per la via Appia, da Capua verso Roma. Le forze, che arrivarono per terra e per mare, erano tutte unite all’imboccatura del Tevere. Antonina dunque adunò un consiglio di guerra, dove fu risoluto di vincere a forza di vele e di remi la contraria corrente del fiume; ed i Goti non ardirono disturbare con alcuna temeraria ostilità la negoziazione, a cui Belisario accortamente avea dat’orecchio. Credettero essi troppo facilmente di non vedere che la vanguardia d’una flotta e di un’esercito che già copriva il mare Ionio e le pianure della Campania; e fu sostenuta quest’illusione dal superbo linguaggio, che tenne il Generale Romano, allorchè diede udienza agli Ambasciatori di Vitige. Dopo uno specioso discorso per dimostrar la giustizia della lor causa essi dichiararono, che per amor della pace eran disposti a rinunziare il possesso della Sicilia. „L’Imperatore non è meno generoso,„ rispose con un sorriso di sdegno il suo Luogotenente, „in contraccambio d’un dono, che voi più non possedete, vi regala un’antica provincia dell’Impero; rinunzia egli a’ Goti
Τυην εκ του ασφαλους την σφισι συμβησομενην καραδοκειν (Goth. l. II. c. 4) per osservare da un luogo sicuro il destino che loro accadesse. Egli parla però d’una donna.