Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano VII.djvu/423


dell'impero romano cap. xli. 417

sionare, e di sprezzare. Ottomila ribelli tremarono all’avvicinarsi di esso; furono messi in rotta al primo incontro dalla destrezza del loro Signore; e questa ignobil vittoria restituito avrebbe la pace all’Affrica, se il Conquistatore non fosse stato richiamato in fretta nella Sicilia per quietare una sedizione, che si era accesa durante e la sua assenza nel proprio Campo1. Il disordine e la disubbidienza erano le malattie comuni di que’ tempi. Non risedevano che nell’animo di Belisario il talento per comandare, e la virtù di obbedire.

[A. 534-536] Quantunque Teodato discendesse da una stirpe di Eroi, non sapeva l’arte della guerra, e ne abborriva i pericoli; e quantunque avesse studiato gli scritti di Platone e di Tullio, la Filosofia non fu capace di purgare il suo spirito dalle più basse passioni dell’avarizia e del timore. Egli aveva comprato uno scettro per mezzo dell’ingratitudine e dell’uccisione: e alla prima minaccia d’un nemico, avvilì la propria maestà, e quella di una Nazione, che già sprezzava il suo indegno Sovrano. Sorpreso dal fresco esempio di Gelimero, si vedeva tratto in catene per le strade di Costantinopoli; l’eloquenza di Pietro, Ambasciator Bizantino accrebbe i terrori, che ispirava Belisario; e quell’audace e sottile Avvocato lo persuase a sottoscrivere un trattato, troppo ignominioso per servir di fondamento ad una pace durevole. Fu stipulato, che nelle acclamazioni del Popolo Romano sempre si pro-

  1. Procopio (Vandalic. l. II c. 14, 15) riferisce così chiaramente il ritorno di Belisario in Sicilia (p. 146 Edit. Hoeschelii), che restò attonito allo strano sbaglio, ed a’ rimproveri d’un erudito Critico (Oeuvres de la Mothe le Vayer Tom. VIII p. 162, 163).