338 |
storia della decadenza |
|
uomo di campagna, che si era doluto della colpevole famigliarità fra la propria moglie ed un soldato Goto, fu ordinato di portarsi al suo tribunale il giorno seguente: la sera il Conte, che s’era diligentemente informato del tempo e del luogo del congresso, montò a cavallo, fece dieci miglia di cammino, sorprese la colpevole coppia, punì coll’immediata morte il soldato, e quietò i lamenti del marito con presentargli, la mattina dopo, la testa dell’adultero. L’abilità d’Ezio e di Bonifazio avrebbe potuto essere utilmente impiegata contro i pubblici nemici in separati ed importanti comandi; ma l’esperienza della passata loro condotta avrebbe dovuto decidere il real favore e la fiducia dell’Imperatrice Placidia. Nell’infelice occasione dell’esilio e dell’angustie di essa, il solo Bonifazio avea sostenuto la sua causa con intrepida fedeltà; e le truppe ed i tesori dell’Affrica essenzialmente avevan contribuito ad estinguere la ribellione. L’istessa ribellione, al contrario, s’era sostenuta dallo zelo e dall’attività d’Ezio, che condusse un’armata di sessantamila Unni dal Danubio a’ confini dell’Italia, in servizio dell’Usurpatore. L’inopportuna morte di Giovanni lo costrinse ad accettare un vantaggioso trattato; ma sempre continuò, quantunque suddito e soldato di Valentiniano, a tenere una segreta e forse perfida corrispondenza co’ Barbari suoi alleati, la ritirata de’ quali erasi comprata con liberali doni, e con più liberali promesse. Ma Ezio aveva un vantaggio di singolare importanza nel regno d’una donna: egli era presente: assediava con artificiosa ed assidua adulazione il palazzo di Ravenna; cuopriva gli oscuri suoi disegni con la maschera della lealtà e dell’amicizia; e finalmente ingannò la sua Signora, quanto l’assente di lui